mercoledì 23/08/2023 • 06:00
Prorogate le date di adesione alle fasi funzionali AES-P1 e NCTS-P5: slitta dal 7 settembre al 7 novembre la data a partire dalla quale gli operatori economici devono aderire, in ambiente reale, alle nuove fasi funzionali dei servizi export e transito.
redazione Memento
Due mesi in più per aderire alle fasi funzionali AES-P1 e NCTS-P5 dei nuovi servizi di esportazione e transito messi a punto dall'Agenzia delle Dogane nell'ambito di reingegnerizzazione AIDA (Automazione Integrata Dogane Accise), il sistema informativo dell'Agenzia operativo dal 2003. Si ricorda che Il progetto A.E.S. (Automated Export System) consente il tracciamento elettronico ed il controllo automatizzato delle operazioni di esportazione in ambito comunitario mentre Il sistema informatico NCTS (New Computerised Transit System) è utilizzato principalmente per il regime comune di transito (PTC) e per il regime di transito nazionale (RTN). La nuova road map aggiornata per l'adesione degli operatori economici, in ambiente reale, ai nuovi servizi export e transito prevede le seguenti scadenze: dall'8 giugno al 6 novembre 2023 (in luogo della precedente finestra temporale dall'8 giugno al 6 settembre 2023) gli operatori economici possono aderire, in ambiente reale, alle nuove fasi funzionali dei servizi export e transito; dal 7 novembre 2023 (anziché dal 7 settembre 2023) gli operatori economici devono aderire, in ambiente reale, alle nuove fasi funzionali dei servizi export e transito. La decisione di posticipare le milestones della road map di adesione alle fasi funzionali AES-P1 e NCTS-P5 fa seguito alle riunioni di coordinamento avute dalle Dogane con l'Autorità europea della DG-TAXUD, le software house e le associazioni di categoria, in considerazione dell'andamento dei test in ambiente di addestramento e dell'utilizzo dei nuovi sistemi in ambiente reale. Le Dogane rinnovano l'invito agli operatori a consultare periodicamente il sito istituzionale per reperire il materiale tecnico informativo aggiornato e le risposte alle domande più frequenti FAQ. Nell'area “Reingegnerizzazione sistemi doganali” https://www.adm.gov.it/portale/reingegnerizzazione-aida è possibile consultare la sezione relativa al servizio EXPORT e la sezione relativa al servizio TRANSITO. Fonte: Informativa ADM 21 agosto 2023 n. 508708
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di reingegnerizzazione AIDA, l’Agenzia delle Dogane, con l’informativa del 12 dicembre 2022 n. 561756, ha pubblicato la nuova road map per l’adesione degl..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.