martedì 22/08/2023 • 06:00
Al via il credito d'imposta 2023 per l'acquisto di carta da parte di imprese editrici di quotidiani e periodici: le istanze potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 5 settembre 2023 alle ore 17.00 del 6 ottobre 2023.
redazione Memento
Un mese di tempo per richiedere il credito d'imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC, parametrato alle spese sostenute nell'anno 2022 per l'acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite. Le domande dovranno essere presentate dalle ore 10.00 del 5 settembre 2023 alle ore 17.00 del 6 ottobre 2023. Ad occuparsi dell'adempimento dovrà essere il legale rappresentante dell'impresa, ovvero persona delegata, esclusivamente per via telematica, attraverso un'apposita procedura disponibile nell'area riservata del portale impresainungiorno.gov.it, accessibile, previa autenticazione via Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta d'Identità Elettronica (CIE), dal percorso di menù "Servizi on-line" -> "Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria" -> "Credito di imposta carta 2023 (spese sostenute nell'anno 2022)". Il credito di imposta è previsto in misura pari al 30% della spesa effettiva sostenuta per l'acquisto della carta utilizzata per la stampa dei giornali quotidiani e dei periodici, non rientranti tra i prodotti editoriali espressamente esclusi ai sensi dell'art. 4, c. 183, L. 350/2003) e al netto della carta utilizzata per la pubblicazione di inserzioni pubblicitarie. Gli elenchi dei soggetti cui verrà riconosciuto il bonus con il relativo importo spettante, sono approvati con decreti del Capo del Dipartimento per l'Informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e tempestivamente pubblicati sul sito istituzionale. Il bonus è utilizzabile unicamente in compensazione presentando il modello di pagamento F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, a partire da quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.