sabato 12/08/2023 • 06:00
Al vaglio del Senato vi sono tre disegni di legge che riguardano il fenomeno del mobbing e delle molestie perpetrati sul luogo di lavoro. L'obiettivo è trasporre nell'ordinamento nazionale i principi della Convenzione OIL n. 190/2019, già ratificata in Italia, creando una disciplina specifica ed unitaria in tema di violenza e molestie lavorative.
Ascolta la news 5:03
L'OIL e la Convenzione n. 190/2019 L'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) è un organismo delle Nazioni Unite che persegue il riconoscimento universale e la tutela dei diritti umani nel lavoro promuovendo la stipula di Convenzioni internazionali tra gli stati membri ed adottando delle Raccomandazioni con carattere di indirizzo. Gli obiettivi strategici che ispirano l'azione dell'OIL sono: promuovere e garantire l'applicazione delle norme nonché dei principi e diritti fondamentali del lavoro; creare opportunità di occupazione e reddito dignitosi; estendere i benefici e l'efficacia della protezione sociale per tutti; rafforzare il tripartitismo e il dialogo sociale. La Convenzione OIL n. 190 siglata il 21 giugno 2019 aveva ad oggetto l'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro e l'impegno di ciascuno Stato aderente di: adottare leggi e regolamenti che definiscano e proibiscano la violenza e le molestie sul lavoro; assumere misure adeguate atte a prevenire la violenza e le molestie sul lavoro; adottare leggi che richiedano ai datori di lavoro di intraprendere misure, adeguate, in materia di prevenzione degli atti di violenza e molestia; stabilire misur...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le riflessioni di giurisprudenza e dottrina in materia di danno nel rapporto di lavoro hanno ad oggetto, principalmente, l'analisi del perimetro e del contenuto degli oneri probatori in capo al prestatore di lavoro asse..
Marco Sartori
- Avvocato in MilanoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.