lunedì 28/08/2023 • 06:00
L'accordo di trasformazione del rapporto di lavoro da full time a part time può conseguire anche da valutazioni strategiche ed economiche che vanno valutate e concordate tra le parti.
Ascolta la news 5:03
Lo strumento contrattuale del lavoro a tempo parziale – disciplinato dagli artt. 4-12 D.Lgs. 81/2015 - è strutturato dalla legge in modo da consentire alle parti una rimodulazione del complessivo impegno lavorativo – in termini di ore – senza pregiudicare la posizione del lavoratore. Per tale ragione, l'art. 7 D.Lgs. 81/2015 prevede espressamente che il lavoratore part-time ha gli stessi diritti di un lavoratore full-time comparabile e che il trattamento economico e normativo viene riproporzionato in ragione della ridotta entità della prestazione lavorativa. Non solo, anche la disciplina delle clausole elastiche (art. 6 D.Lgs. 81/2015) è strutturata dalla legge in modo da tenere conto della posizione del lavoratore a tempo parziale, il quale potrebbe avere interesse a svolgere – nelle ore in cui non è impiegato presso il proprio datore di lavoro – altra attività lavorativa. Previsione, peraltro, introdotta dalla legge in via strutturale per tutti i lavoratori dal Decreto Trasparenza. L'art. 8 D.Lgs. 104/2022 prevede che, fatto salvo l'obbligo previsto dall'art. 2105 c.c. in materia di obbligo di fedeltà e non concorrenza il datore di lavoro non può vietare al lavoratore lo svolgimento di altra attività lavorativa in orario al di fuori della programmazione dell'attività lavorativa concordata, né per tale motivo riservargli un trattamento meno favorevole. Il datore di lavoro può limitare ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.