lunedì 07/08/2023 • 06:00
Il 26 luglio 2023 le Parti sottoscrittrici del CCNL Bancari firmano un verbale di accordo che stabilisce la proroga fino a tutto il 2023. L’intesa è positiva sia per l’ABI che per i sindacati. Il confronto riprenderà a settembre e non sarà semplice, vista la richiesta di un incremento a regime di 435 euro, molto sopra dei rinnovi recentemente sottoscritti.
Ascolta la news 5:03
Dopo l’invio della piattaforma sindacale unitaria per il rinnovo del CCNL 19 dicembre 2019 avvenuta il 6 luglio 2023, e solo due incontri, l’associazione datoriale ABI e le organizzazioni sindacali FABI, FIRST-CISL, FISAC CGIL, UILCA e UNISIN FALCRI-SILCEA – SINFUB, in data 26 luglio 2023, sentono l’esigenza di sottoscrivere un verbale di accordo.
L’intesa sostanzialmente prevede la proroga della sospensione dei termini del CCNL al 31 dicembre 2023, dandosi quindi cinque mesi di tempo per arrivare alla firma del nuovo CCNL. Gli addetti ai lavori sanno che è abbastanza raro che, in un lasso di tempo così esiguo, si decida di sottoscrivere un accordo: di solito, dopo un periodo così breve, le trattative vanno avanti fino alla definizione di una nuova intesa o alla rottura delle trattative.
La lettura è quindi sostanzialmente politica ed esprime la forte volontà (e la fiducia) delle parti di sviluppare in breve tempo un confronto che possa consentire di concludere in fretta il negoziato.
Evidentemente ABI e Sindacato, nei loro confronti anche informali, avranno sviluppato la consapevolezza che si possa arrivare ad un punto di incontro. Da fuori, la trattativa non appare facile.
Le po
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
È raro che un CCNL non si occupi della parte normativa. È il caso del rinnovo del CCNL Legno-Arredo del 20 giugno 2023. Le parti sociali concordano di intervenire solo sugli ..
Il rinnovo del CCNL Studi professionali e Agenzie di assicurazioni del 17 gennaio 2023 un aumento retributivo della paga base nazionale conglobata mensile di € 149..
Il 4 maggio 2023 è stato rinnovato il CCNL per colf e badanti, sottoscritto da una serie di associazioni e il sindacato Confsal. Tra le novità, i nuovi minimi tabellari, ..
Il rinnovo del CCNL dei Bancari è un contratto storico. La parte economica prevede un aumento a regime di 435 € per un livello medio, importo richiesto dai sindacati, men..
Anche il comparto Vigilanza Privata e Servizi di sicurezza va al rinnovo contrattuale. L’accordo decorre dal 1° giugno 2023 fino al 31 maggio 2026. A livello economico l’intesa ..
L'indicazione è stata resa in risposta un sindacato dell'agroalimentare: secondo il Ministero del Lavoro, è necessario che, per il periodo della missione, la disciplina in concr..
redazione Memento
L’importante CCNL del settore Gas e Acqua viene rinnovato. In un periodo di inflazione non è certo banale rinnovare un CCNL, anche se il comparto non è certo in difficolt..
AIOP RSA ha raggiunto un accordo ponte con i sindacati del settore della sanità privata il 3 ottobre 2023. Tra le novità, incrementi retributivi stabili e non assorbibili..
Stellantis (ex Fiat) firma il suo Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (CCLS) l’8 marzo 2023. L’accordo fa riflettere sull’orientamento delle parti sociali a difesa del p..
La Cassazione, con ordinanza n. 2392/2023, ha ritenuto che in caso di licenziamento del dirigente la tutela reale possa essere pattiziamente estesa al di fuori dei limiti..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.