X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 04/08/2023 • 06:00

Fisco Art–Bonus

Sì al bonus per il restauro della fontana da parte di un Comune

L'Agenzia delle Entrate interviene in tema di erogazioni liberali finalizzate allo specifico sostegno dell'attività di manutenzione e restauro di un monumento.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Secondo l'Agenzia delle Entrate sono ammissibili all'Art bonus i contributi a sostegno dell'attività di manutenzione e restauro di una fontana da parte del Comune istante, nel rispetto delle illustrate valutazioni. È quanto precisato con la Risp. AE 3 agosto 2023 n. 414.

L'Agenzia ricorda che il credito d'imposta è riconosciuto alle persone fisiche e agli enti non commerciali nei limiti del 15 per cento del reddito imponibile ed ai soggetti titolari di reddito d'impresa nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui, ripartito in tre quote annuali di pari importo. Il credito è altresì riconosciuto anche qualora le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici siano destinate ai soggetti concessionari o affidatari dei beni oggetto di tali interventi.

Come precisato nella circolare n. 24/E del 31 luglio 2014, il credito d'imposta spetta per le erogazioni liberali effettuate in denaro per i seguenti scopi:

  • interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici;
  • sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica (come definiti dall'articolo 101 del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42), delle fondazioni lirico­sinfoniche e dei teatri di tradizione, delle istituzioni concertistico­orchestrali, dei teatri nazionali, dei teatri di rilevante interesse culturale, dei festival, delle imprese e dei centri di produzione teatrale e di danza, nonché dei circuiti di distribuzione;
  • realizzazione di nuove strutture, restauro e potenziamento di quelle esistenti di Enti o Istituzioni pubbliche che, senza scopo di lucro, svolgono esclusivamente attività nello spettacolo;
  • realizzazione di interventi di restauro, protezione e manutenzione di beni culturali pubblici qualora vi siano soggetti concessionari o affidatari del bene stesso.

FONTE: Risp. AE 3 agosto 2023 n. 414

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Art bonus in caso di fondazione in un immobile pubblico

L'Agenzia delle Entrate, sulla base del parere del Ministero della cultura, con la risposta n. 411 del 2 agosto 2023 ha chiarito che rientrano nell'art bonus solo le erog..

a cura di

redazione Memento

Fisco Agenzia delle Entrate

Art bonus, non ammissibili i contributi non “spontanei”

Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate in merito alle erogazioni liberali finalizzate allo specifico sostegno dell'attività concertistica e corale di un Ente di cui si è tra i sogge..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Art Bonus anche per la Fondazione istituita dallo Stato

Possono beneficiare dell'agevolazione le donazioni a sostegno degli interventi di manutenzione, protezione e restauro dell'immobile sede di una fondazione istituita per inizi..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Art bonus anche per la fondazione istituita da un soggetto pubblico

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 331 del 24 maggio 2023, ha chiarito che, nel rispetto di tutti i requisiti, l'art bonus spetta anche quando la fondazione è is..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

L’art bonus non spetta alle fondazioni private

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 526 del 26 ottobre 2022, ha chiarito che l'art bonus spetta solo agli enti pubblici, pertanto restano escluse le fondazioni..

a cura di

redazione Memento

Fisco Nella Legge di Bilancio 2023

Sport bonus anche per il 2023 per i titolari di reddito d’impresa

In tema di bonus per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per realizzare nu..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Per ETS, imprese e persone fisiche

Social bonus: modalità di attuazione del credito d'imposta

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che individua le modalità per l'attribuzione alle persone fisiche, agli enti e alle società del credito d'imposta c.d...

a cura di

redazione Memento

Fisco Entro il 15 luglio 2023

Sport bonus: proroga termini di scadenza e procedura per seconda istanza

Il Dipartimento per lo sport, con l'avviso del 27 giugno 2023, ha comunicato che fino alle 23.59 del 15 luglio 2023 è aperta la prima finestra per l'invio delle domande p..

a cura di

redazione Memento

Fisco Crediti d’imposta

Sport bonus 2023: al via la seconda finestra per le domande

Dal 16 ottobre 2023 è aperta la seconda finestra per l’invio delle domande da parte delle imprese per la partecipazione al bando sport bonus 2023.

a cura di

redazione Memento

Fisco Entro il 30 giugno 2023

Sport bonus: aperta la prima finestra per l'invio delle domande

Il Dipartimento per lo sport, con l'avviso del 29 maggio 2023, ha comunicato che dal 30 maggio al 30 giugno 2023 è aperta la prima finestra per l'invio delle domande per benefic..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”