X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Lavoratori agricoli
Altro

mercoledì 02/08/2023 • 14:30

Lavoro Dall'INPS

Piccoli coloni e compartecipanti familiari: retribuzioni 2023

L’INPS, con la Circ. 1°agosto 2023 n. 72, definisce per il 2023 le retribuzioni di riferimento per le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la Circolare n. 72 del 1°agosto 2023, l'INPS comunica le retribuzioni di riferimento per le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni.

Premessa

Con la Circ. n. 69 del 24 luglio 2023, l'INPS ha già comunicato, per i versamenti dei contributi integrativi volontari per l'anno 2023, le retribuzioni medie giornaliere valide per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari (DM 21 giugno 2023). 

Conseguentemente, gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi sono aggiornati secondo quanto riportato nell'Allegato della Circolare in commento.

Retribuzioni di riferimento

Con riferimento all'erogazione delle prestazioni economiche di malattia e di tubercolosi, si ricorda che le retribuzioni sono utilizzabili soltanto nei confronti dei compartecipanti familiari e piccoli coloni limitatamente ai quali, nell'ambito del settore agricolo, continuano a trovare applicazione i salari medi convenzionali.

Eventuali prestazioni riferite a eventi indennizzabili sulla base di periodi di paga cadenti nell'anno 2023, liquidate temporaneamente ai lavoratori sulla base dei salari convenzionali stabiliti per il 2022, dovranno essere, quindi, riliquidate sulla base dei nuovi importi.

Per quanto riguarda le prestazioni economiche di maternità/paternità, si ricorda che le stesse, a decorrere dal 2011, sono liquidate sulla base del reddito medio convenzionale giornaliero valido per la determinazione della misura delle pensioni.

Il reddito applicabile, per l'anno 2023, ai fini dell'erogazione delle prestazioni di maternità/paternità, è pari a € 61,98.

Fonte: Circ. INPS 1°agosto 2023 n. 72;

All. Circ. INPS 1°agosto 2023 n. 72

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Lavoratori agricoli autonomi: guida alla contribuzione

In agricoltura, per quanto concerne l'ambito dell'autonomia, il pagamento dei contributi previdenziali deve essere effettuato utilizzando dei codici ad hoc correlati alla natura del lavoratore autonomo, che com'è noto pu..

di

Marco Tuscano

- Consulente del lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”