lunedì 07/08/2023 • 06:00
In tema di quadro RU della dichiarazione Redditi 2023, il podcast analizza i limiti di utilizzazione dei crediti, le novità sul titolare effettivo e le mancate semplificazioni che allungano i tempi dell'amministrazione finanziaria, dei contribuenti e dei professionisti.
Il quadro RU deve essere compilato dai soggetti che fruiscono dei crediti d'imposta derivanti da agevolazioni concesse alle imprese. Quest'anno molti contribuenti saranno interessati dalla compilazione considerando i nuovi crediti introdotti nel 2022 con riferimento alle agevolazioni riconosciute alle imprese per fronteggiare la crisi energetica.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In attesa del Registro dei titolari effettivi, l'Agenzia delle Entrate chiede alle società di capitali e agli enti non commerciali beneficiari di crediti di imposta di indicare i titolari effettivi dei fondi ricevuti ne..
Annalisa De Vivo
- Dottore commercialista, Consulente AML/231Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.