martedì 01/08/2023 • 14:30
L’INPS, con il Mess. 31 luglio 2023 n. 2836, informa di aver sottoscritto una Convenzione con l’Emilia-Romagna che consente alla regione di gestire le risorse economiche messe a disposizione per l’attuazione del Programma GOL.
redazione Memento
L’INPS, con il Mess. 31 luglio 2023 n. 2836, fornisce alcune istruzioni operative relative allo schema di convenzione tra l’Emilia-Romagna e l’INPS per l’erogazione degli importi finalizzati ad azioni di politica attiva del lavoro, in particolare del Programma Nazionale Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (Programma GOL).
Oggetto della convenzione e adempimenti delle Parti
L'attività di erogazione degli importi correlati alle misure di cui sopra viene affidata all'INPS, previo invio da parte della Regione Emilia-Romagna dell'elenco dei beneficiari individuati e delle informazioni utili per procedere ai pagamenti (indicazione dell'importo spettante e del periodo di attività).
Rendiconto finanziario, recupero degli oneri delle indennità e rimborso delle spese
L’INPS recupera gli importi erogati su disposizione della Regione Emilia-Romagna attraverso il versamento da parte del Ministero del Lavoro, a valere sulle risorse del Fondo Sociale Occupazione e Formazione, sulla base della rendicontazione annuale resa dall’INPS. La Regione risulta garante dell’effettivo recupero delle somme da parte dell’Istituto.
Se l’Emilia-Romagna comunica di volere erogare ulteriori interventi di politica attiva, previo conferimento anticipato della provvista, l’INPS procede a fornire mensilmente e a richiesta il dettaglio dei singoli pagamenti.
L’Emilia-Romagna riconosce all’Istituto € 4,84 per ogni pagamento effettuato nei confronti dei singoli beneficiari, a titolo di rimborso spese per l’erogazione del servizio.
Regime fiscale
L’INPS, in qualità di sostituto d'imposta, provvede ad applicare il regime fiscale stabilito dalla normativa vigente per la tipologia di prestazione erogata, con il conseguente rilascio della CU.
Periodo di validità della convenzione
La Convenzione è stata sottoscritta in data 20 gennaio 2023 e ha validità fino al 31 dicembre 2024, salvo proroghe, e comunque nel limite delle risorse finanziarie comunicare all’Istituto dalla Regione.
Flusso procedurale per la gestione delle domande
La Regione Emilia-Romagna può inviare i file in formato .xml contenenti le richieste di pagamento, accedendo all’apposito servizio.
Il servizio offre le seguenti funzioni di utilità:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.