X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Superbonus
  • Bonus edilizi
Altro

lunedì 31/07/2023 • 14:08

Fisco Cessione crediti da Superbonus

Remissione in bonis e crediti: inapplicabilità in caso di omessa comunicazione

Con la risposta del 31 luglio 2023 n. 406, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di omessa asseverazione e comunicazione della cessione dei crediti da Superbonus, relativamente all’inapplicabilità della remissione in bonis.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'istante chiede all'Agenzia delle Entrate se, usufruendo dell'istituto della  remissione  in  bonis,  di cui  all'articolo  2,  comma  1,  del  DL 16/2012,  sia possibile inviare tardivamente all'ENEA anche l'asseverazione  del  tecnico  abilitato  ­  e  se,  una  volta  inviata  l'asseverazione,  possa avvalersi  dello  medesimo  istituto  anche  per  inviare  la  comunicazione  all'Agenzia delle Entrate relativa alle spese sostenute nel 2022 (entro il 31 dicembre 2022).

Con la risposta del 31 luglio 2023 n. 406, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di omessa asseverazione e comunicazione della cessione dei crediti da Superbonus, relativamente all’inapplicabilità della remissione in bonis.

Nel dettaglio, l'Agenzia delle Entrate precisa che, per stessa  ammissione  dell'istante,  alla  data di scadenza dell'obbligo di predisposizione ed invio all'ENEA, nessuna asseverazione, compilata  debitamente firmata in  ogni  pagina  e timbrata  sulla  pagina finale  con il timbro professionale  era  stata  predisposta. 

L'assenza  dell'asseverazione  del  tecnico abilitato  (condizione  sostanziale),  non  consente il  ricorso  all'istituto  della  remissione in  bonis  di  cui  all'articolo  2  del  DL 16/2012,  per  sanarne  l'omesso invio nei termini all'ENEA e, conseguentemente, non è, altresì, possibile sanare l'omessa comunicazione  dell'opzione  per  lo  sconto  in  fattura  o  cessione  del  credito,  poiché la  finalità di detto istituto è quella di evitare che il contribuente possa perdere un beneficio fiscale in esito ad un mero inadempimento comunicativo o di natura formale, purché sussistano le condizioni sostanziali che nel caso di specie non ricorrono.

Fonte: Risp. AE 31 luglio 2023 n. 406

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Superbonus, la remissione in bonis sana l’omessa asseverazione

A condizione che la violazione non sia stata constatata o non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative, in caso di mancata presentazione<..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”