lunedì 31/07/2023 • 06:00
Fino al 21 agosto 2023, gli Enti del Terzo Settore possono presentare le domande per fruire del “contributo energia”, ovvero il contributo a fondo perduto per fronteggiare l'aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale, registrati nel terzo trimestre del 2022.
Ascolta la news 5:03
Dal 20 luglio 2023 e fino alle ore 12.00 del 21 agosto 2023, gli Enti del Terzo Settore (ETS) e gli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per persone con disabilità e persone anziane, hanno la possibilità di presentare le domande per richiedere il “contributo energia”.
Si tratta, nello specifico, di contributi a fondo perduto per l'aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale registrati nel terzo trimestre del 2022, rispetto allo stesso periodo del 2021.
L'incentivo è promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità - ed è gestito da Invitalia, con una dotazione finanziaria di 175 milioni di euro, ripartiti come di seguito riportato:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
il Decreto Aiuti quater che indica le modifiche apportate alle misure urgenti proposte dal Governo a sostegno dell'economia nazionale per contrastare i vertiginosi aumenti dei c..
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 8 febbraio 2023 recante il riconoscimento di un contributo a favore degli enti del terzo settore. Tale decreto, individua crit..
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 settembre 2022, ha approvato il decreto-legge Aiuti ter recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energeti..
Il Decreto Aiuti ter prevede misure di sostegno per gli Enti del Terzo Settore, finalizzate a combattere l'aumento del costo dell'energia e a sostenere le fasce più debol..
La conversione in legge (17 novembre 2022, n. 175 pubblicata nella GU 17.11.2022 n. 269) del decreto Aiuti-ter conferma le disposizioni contenute nel DL originario, per c..
Il Ministero del Lavoro, con Comunicato del 6 novembre 2023, informa che dalle ore 12:00 dell’8 novembre 2023 fino alle ore 12:00 del 12 dicembre 2023 gli Enti ..
redazione Memento
Il Decreto Energia agisce sul sostenimento del potere di acquisto delle famiglie meno abbienti, innalzando a 600 milioni di euro la dotazione finanziaria prevista per l’acquisto..
La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022, riconosce anche per il primo trimestre del 2023 alcuni crediti d'impo..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 193 del 7 febbraio 2023, ha chiarito che il credito d'imposta per imprese a forte consumo di energia spetta anche a imprese ch..
redazione Memento
Approvato il Decreto Aiuti ter che introduce per i mesi di ottobre e novembre 2022 un contributo straordinario, sotto forma di crediti di imposta, a favore delle imprese ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.