X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 31/07/2023 • 06:00

Caso Risolto Gestione del rapporto di lavoro

Effetti della malattia durante il periodo di prova

Nel corso della prestazione lavorativa, durante il periodo di prova, può accadere che il dipendente interrompa la propria prestazione lavorativa, ad esempio per il sopraggiungere di un periodo di malattia. Che effetti ha la malattia durante il periodo di prova?

di Marcella De Trizio - Avvocato - Studio ArlatiGhislandi

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Si esamina il caso di un dipendente assunto in data 1° marzo 2023 con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato dall'azienda Alfa con qualifica impiegatizia, inquadramento al livello B1 ed applicazione del CCNL Chimici Industria sottoscritto da Federchimica, Farmindustria, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil in data 13 giugno 2022. Nel contratto di lavoro individuale le parti concordano un periodo di prova di 6 mesi. Nel corso del periodo di prova, dal 1° al 31 maggio, il dipendente si ammala non rendendo la prestazione lavorativa. Quali effetti ha il sopraggiungere della malattia durante il periodo di prova? È possibile licenziare il dipendente per mancato superamento dello stesso? Le previsioni del CCNL e della giurisprudenza La disciplina del periodo di prova è normalmente nel dettaglio affidata al CCNL che precisa le modalità di calcolo del periodo di prova. Per quel che qui consta, l'art. 2 del CCNL Chimici industria prevede come criteri di calcolo del periodo di prova l'effettiva prestazione lavorativa. In particolare, la previsione contrattuale fa riferimento al: “periodo di prova, riferito all'effettiva prestazione lavorativa”. Il CCNL non disciplina, invece, l'ipotesi in cui nel corso del rapporto di lavoro sopraggiunga un periodo di malattia. La giurisprudenza pre...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Malattia: controlli e indennità

In caso di malattia il lavoratore è legittimato ad assentarsi dal luogo di lavoro ed ha diritto alla conservazione del suo posto di lavoro. Egli ha anche diritto ad un trattamento economico per il periodo di durata dell..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio Labortre

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”