lunedì 31/07/2023 • 06:00
Dal 15 luglio 2023 hanno effetto le nuove norme del Decreto Whistleblowing che disciplina la protezione di coloro che effettuano la segnalazione. Il nuovo assetto normativo e le specifiche introdotte nelle Linee Guida ANAC portano ad interrogarsi sulla qualificazione soggettiva dell'Organismo di Vigilanza.
Ascolta la news 5:03
Le nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 24/2023, in attuazione alla Dir. UE 2019/1937 (cd. Direttiva Whistleblowing)hanno iniziato a produrre i loro effetti in Italia a decorrere dal 15 luglio 2023, con riferimento alle imprese che hanno impiegato, nell'ultimo anno, una media di lavoratori subordinati pari o superiore a 250 unità.
Il decreto – finalizzato a tutelare coloro che segnalano violazioni di disposizioni normative, nazionali o dell'Unione europea, che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o dell'ente privato di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato - ha previsto che ogni ente, sia pubblico sia privato, debba attivare i propri canali di segnalazione (interno, esterno e pubblico).
Per i soggetti del settore privato che hanno impiegato, nell'ultimo anno, una media di lavoratori subordinati inferiore a 249 unità (con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato) l'obbligo di istituzione del canale di segnalazione interna ha effetto a decorrere dal 17 dicembre 2023; fino ad allora, continua ad applicarsi l'art. 6, c. 2-bis, lett. a) e b), D.Lgs. 231/2001, nella formulazione vigente fino a que
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Nello «Schema di Linee guida» in materia di whistleblowing, in consultazione sul sito ANAC dallo scorso 1° giugno, l'Autorità ha fornito le prime indicazioni in merito ai canali di segnalazione interni. Ulteriori indica..
Antonio Valentini
-Ti potrebbe interessare anche
In seguito al recepimento della nuova disciplina europea sul whistleblowing, Confindustria ha elaborato una guida operativa che contiene una serie suggerimenti pra..
Con Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 l'ANAC ha approvato le Linee Guida in materia di whistleblowing, pubblicate per la consultazione il 1° giugno 2023. Di grande suppo..
Il D.Lgs. 24/2023 ha introdotto novità per la tutela dei whistleblower, attraverso l'estensione delle ipotesi in cui è obbligatorio istituire un canale di segnalazione in..
La normativa sul whistleblowing, in vigore dal 15 luglio 2023, mirando alla tutela della riservatezza dell'identità del segnalante, ha un importante impatto nelle politic..
Il CNDCEC, con la Commissione di studio “Compliance e modelli organizzativi 231”, ha elaborato un documento per fornire chiarimenti sui problemi applicativi del Decret..
Il Decreto Whistleblowing amplia l'obbligo di istituire un sistema di segnalazioni di illeciti, oltre che agli enti pubblici, a tutti gli enti privati che, nell'ultimo an..
Al fine di conformarsi alle prescrizioni del D.Lgs. 24/2023, attuativo della direttiva UE in tema whistleblowing, le aziende private che hanno impiegato nell’ultimo anno una med..
Pubblicato in GU il Decreto whistleblowing (D.Lgs. 24/2023), con il quale l’Italia si è definitivamente uniformata alle previsioni UE. In particolare, viene offerta una speci..
Con lo schema di d.lgs. di attuazione della direttiva UE 2019/1937, relativo alla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e alle disposizioni s..
Con la circolare del 18 aprile 2023 n. 12, Assonime illustra le nuove regole della disciplina del whistleblowing, tenendo conto sia dei profili di tutela del segna..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.