venerdì 28/07/2023 • 06:00
Le 24 associazioni datoriali di settore e le Segreterie Nazionali dei Trasporti hanno sottoscritto il 12 luglio 2023 il nuovo testo del CCNL Logistica, Trasporto e Spedizione. La stesura di un CCNL è importante per una corretta gestione del personale, ed ancor di più se letta in relazione agli obblighi informativi imposti dal c.d. Decreto Trasparenza.
Ascolta la news 5:03
Con l'accordo del 12 luglio 2023 le Parti sociali sottoscrivono il nuovo testo del CCNL Logistica, Trasporto e Spedizione, collazionando ed integrando i due rinnovi del 18 maggio 2021 e quello precedente del 3 dicembre 2017.
L'intesa è importante per varie ragioni.
Intanto l'accordo viene firmato da ben 24 associazioni datoriali con le Segreterie Nazionali FILT – CGIL, FIT – CISL, UILTRASPORTI. Nell'intesa del 2021, riconfermata con la sottoscrizione del 2023, per la prima volta contemporaneamente dopo 15 anni, tutte le associazioni dei datori di lavoro firmano insieme il CCNL. In un paese dove esistono quasi mille contratti collettivi, il consolidamento dell'unicità contrattuale e dell'ampliamento della platea dei destinatari, evita o quantomeno riduce di molto il dumping sociale e porta stabilità al sistema. Stiamo parlando di un campo di applicazione che riguarda circa 1 milione di lavoratori, quindi uno dei contratti nazionali di riferimento nel panorama italiano della contrattazione collettiva.
La stesura realizzata il 12 luglio 2023 consente inoltre alle imprese –molto spesso piccole e non strutturate – di avere a disposizione un unico documento che agevola di molto il rispe
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'informativa prevista dal Decreto Trasparenza è necessaria solo in caso di nuove assunzioni con decorrenza dal 1° agosto 2022 o è obbligatoria anche per rapporti di lavoro antecedenti a tale data che abbiano subito var..
Francesco Geria
-Ti potrebbe interessare anche
Il 23 aprile 2023 si rinnova il CCNL Facility Management, che si colloca nell’ambito di diversi altri contratti che rappresentano i soci lavoratori delle cooperative ma n..
Con l’accordo di rinnovo del CCNL Autostrade del 18 luglio 2023 le parti sociali immaginano un contratto di filiera che garantisca adeguati livelli di competitività e di ..
Nel mondo delle relazioni industriali il fatto che anche una multinazionale come Amazon accetti un confronto costante con le organizzazioni sindacali è di per sé una noti..
Decreto Lavoro ha decisamente ampliato i margini di intervento della contrattazione collettiva, consentendo un uso più flessibile del contratto a termine. La manca..
Con la risoluzione del 10 novembre 2023 n. 61, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l'utilizzo del credito d'imposta per l'acquisto di gas natura..
redazione Memento
La Corte di Appello di Milano interviene “a gamba tesa” nel dibattito sulla retribuzione minima e travolge anche per certi versi i contratti collettivi c.d. maggiormente ..
Il Fisco risponde agli interpelli dei contribuenti fornendo chiarimenti in ordine al luogo di identificazione ai fini del regime OSS e all'applicabilità del regime per le ces..
redazione Memento
Il 4 maggio 2023 è stato rinnovato il CCNL per colf e badanti, sottoscritto da una serie di associazioni e il sindacato Confsal. Tra le novità, i nuovi minimi tabellari, ..
Chiarito il trattamento ai fini dell'imposta sul valore aggiunto delle somme erogate a titolo di ristoro dei costi per la raccolta separata di pile e accumulatori...
redazione Memento
Per incrementare il valore reale delle retribuzioni, i contratti collettivi riconoscono, ai dipendenti che non percepiscono trattamento aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.