giovedì 27/07/2023 • 06:00
Il calendario fiscale delle scadenze, per i soggetti ISA, segna il 31 luglio 2023 quale termine ultimo per il versamento delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi, IRAP e IVA con l’applicazione della maggiorazione dello 0,40%. Decorsa tale data, scattano le sanzioni del 30%.
Ascolta la news 5:03
Il versamento del saldo e del primo acconto dovuto con riferimento alla dichiarazione dei redditi, dell'IRAP e dell'IVA, a norma dell'art. 17, c. 1, del DPR 435/2001, dovrà essere eseguito dai contribuenti entro l'ultimo giorno del sesto mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta, mentre, i soggetti che, in base a disposizioni di legge, approvano il bilancio oltre il termine di quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio, versano l'ammontare dovuto entro l'ultimo giorno del mese successivo a quello di approvazione del bilancio. Ne consegue che, se l'approvazione del bilancio è avvenuta nel mese di giugno 2023, la scadenza ordinaria (quindi senza maggiorazione) dei versamenti è il 31 luglio 2023. Entro tale data, dovranno comunque essere eseguiti i versamenti, anche se il bilancio non è stato approvato nel termine stabilito dalla legge (180 giorni dalla chiusura dell'esercizio). Proroga dei versamenti La L. 87/2023, di conversione del DL 51/2023 (c.d. Decreto Omnibus), ha disposto la proroga dei versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, IVA ed IRAP, dal 30 giugno al 20 luglio 2023, senza maggiorazione che, invece, dovrà essere applicata, in ragione di gio...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il question time n. 5-01138 del 19 luglio 2023, gli interroganti sollecitano un'iniziativa volta a prorogare al 20 agosto il termine di versamento del saldo delle..
redazione Memento
Approfondisci con
Il sistema tributario colpisce il patrimonio posseduto dai contribuenti e il reddito prodotto dagli stessi, applicando imposte connesse alla capacità contributiva. Le principali imposte dirette sono IRPEF, IRES e IRAP. ..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.