X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 26/07/2023 • 06:00

Fisco Imposte indirette

Detrazione IVA per l'acquisto di immobile abitativo adibito ad uso ricettivo

La società con attività immobiliare che acquista un fabbricato a destinazione abitativa adibito a casa–vacanza con l’intenzione di continuare la tipologia di destinazione (locazione turistica), può detrarre l’IVA assolta al momento dello scambio (Risp. AE 24 luglio 2023 n. 392).

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La prevalenza della “destinazione” rispetto al dato catastale La società con attività immobiliare che acquista un fabbricato a destinazione abitativa adibito a casa–vacanza con l'intenzione di continuare la tipologia di destinazione (locazione turistica) e, per ciò solo, affidando la relativa gestione all'attuale assetto societario in veste di outsourcer, può detrarre l'IVA assolta al momento dello scambio. In tale ipotesi, l'immobile, in deroga a quanto previsto dall'articolo 19 del decreto IVA, anche se catastalmente abitativo, può essere considerato strumentale. Questo il principio espresso dall'Agenzia delle entrate nella risposta n. 392 del 24 luglio 2023. L'Agenzia delle entrate nella risposta in commento puntualizza che, nonostante la disposizione non ammetta in detrazione l'imposta relativa all'acquisto di fabbricati, o di porzioni di fabbricato, a destinazione abitativa (cfr. comma 1, lettera i), dell'articolo 19-bis1, d.P.R. n. 633/1972), al fine di non consentire indebite detrazioni di IVA, pur tuttavia la deroga è prevista dal Legislatore ed è immanente. La risposta, in particolare, è contenuta nella precedente risoluzione n. 18/2012, in cui l'Amministrazione ha ben precisato che quando gli immobili abitativi – sono – utilizzati dal soggetto passivo nell'ambito di un'attività di tipo ricettivo (gestione di ca...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Acquisto casa-vacanza, confermata la detraibilità IVA per gli immobili abitativi

Via libera alla detrazione dell'IVA assolta per l'acquisto di un immobile a destinazione abitativa adibito a casa–vacanze. A ribadirlo è una nuova Risposta a interpello ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”