X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sostenibilità
  • ESG
Altro

giovedì 27/07/2023 • 06:08

Contabilità Dall'ISSB

Sostenibilità: requisiti generali per l’informativa finanziaria

L'ISSB ha pubblicato l'IFRS S1 che stabilisce i requisiti per l'informativa sui rischi legati alla sostenibilità di un'entità tenuta a fornire informazioni su: processi di governance; processi utilizzati dall'entità per monitorare i rischi legati alla sostenibilità; performance dell'entità in relazione a tali rischi.

di Michael Murgolo - Docente e Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel marzo 2022, l'International Sustainability Standards Board (ISSB) ha pubblicato l'Exposure Draft IFRS S1 “General Requirements for Disclosure of Sustainability-related Financial Information”, che propone i requisiti generali per l'informativa finanziaria di un'entità sui rischi e le opportunità legati alla sostenibilità. L'Exposure Draft disponeva, inoltre, che l'entità fornisse una serie completa di informazioni finanziarie relative alla sostenibilità. In breve, l'IFRS S1 stabilisce tali requisiti con l'obiettivo di richiedere a un'entità di fornire informazioni che siano utili agli utilizzatori primari dei bilanci al fine di prendere decisioni relative alla concessione di risorse all'entità stessa. L'ISSB ha successivamente rielaborato le proposte dopo aver considerato il feedback sull'Exposure Draft. Nel giugno 2023, l'ISSB ha, da ultimo, ufficialmente pubblicato l'IFRS S1 così come risulta nella sua versione attuale. Obiettivi dell'IFRS S1 e principi generali L'IFRS S1 entra in vigore a partire dagli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2024 o da data successiva, pur essendo consentita un'applicazione anticipata a condizione che venga applicato anche l'IFRS S2 “Climate-related Disclosures” in relazione all'informativa sul clima. Come anticipato, l'obiettivo dell'IFRS S1 è quello di ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità Principi internazionali

Sostenibilità: emanazione dei primi principi IFRS

L’International Sustainability Standards Board (ISSB o Board) ha emesso, il 26 giugno 2023, i primi due IFRS Sustainability Disclosure Standards, inaugurando a li..

di Michael Murgolo - Docente e Dottore Commercialista

Contabilità Principi contabili internazionali

L'ISSB inaugura una nuova era di informazioni sulla sostenibilità

L’ISSB (International Sustainability Standards Board) ha pubblicato l’IFRS S1 e IFRS S2 inaugurando una nuova era di informazioni relative alla sostenibilità n..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”