sabato 22/07/2023 • 06:00
Con l’accordo di rinnovo del CCNL Autostrade del 18 luglio 2023 le parti sociali immaginano un contratto di filiera che garantisca adeguati livelli di competitività e di tutele per i lavoratori. Si prevede un aumento a regime dei minimi contrattuali, per un livello C intermedio, di 210 euro, a cui sommare ulteriori 40 euro al mese, destinate al rafforzamento del welfare.
Ascolta la news 5:03
In data 18 luglio 2023, dopo più di un anno di trattativa, le Associazioni Datoriali FEDERRETI e ACAP, d’intesa con le Segreterie Nazionali FILT-CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, SLA CISAL, UGL VIABILITA’ e LOGISTICA, rinnovano il CCNL Autostrade e Trafori, scaduto il 30 giugno 2022. Il nuovo contratto, in applicazione delle regole derivanti dagli accordi interconfederali, avrà validità triennale, fino al 30 giugno 2025.
L’accordo di rinnovo riguarda circa 13.000 addetti e 30 società e presenta alcuni aspetti particolarmente innovativi, sia nella parte normativa che in quella economica.
La parte normativa
Il CCNL viene completamente rivoluzionato, a partire dal nuovo titolo: “CCNL per i dipendenti da imprese esercenti l’attività di gestione delle infrastrutture viarie a pedaggio, delle attività e dei servizi connessi a supporto, dei sistemi di viabilità integrata”.
Per la prima volta nella storia della contrattazione di settore viene introdotto il concetto di filiera: tutte le società che lavorano per garantire la fluidità, la sicurezza della circolazione e un’esperienza confortevole di viaggio – in qualsiasi campo, dalle pulizie alla manutenzione, dalle proposte commerciali a nuove i
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il welfare aziendale è una modalità di valorizzazione delle risorse umane che, sfruttando le possibilità offerte dai vantaggi fiscali normativamente previsti, si concentra sul benessere del dipendente per aumentarne sod..
Luca Furfaro
-Ti potrebbe interessare anche
Non c’è dubbio che l’accordo 13 giugno 2022 sottoscritto dalle parti sociali per il rinnovo del CCNL chimico –farmaceutico rappresenta un segnale importante per le relazioni industr..
Il 26 luglio 2023 le Parti sottoscrittrici del CCNL Bancari firmano un verbale di accordo che stabilisce la proroga fino a tutto il 2023. L’intesa è positiva sia per l’
Sotto la spinta dell'inflazione e di una nuova politica sindacale sugli aumenti della redditività delle imprese, i negoziati per i rinnovi contrattuali registrano richieste elev..
Il rinnovo del CCNL dei Bancari è un contratto storico. La parte economica prevede un aumento a regime di 435 € per un livello medio, importo richiesto dai sindacati, men..
In Italia il periodo degli accordi interconfederali non sembra ripartire e quindi sono le categorie che cercano di intervenire sulla perdita del potere d’acquisto dei salari der..
Il rinnovo del CCNL Studi professionali e Agenzie di assicurazioni del 17 gennaio 2023 un aumento retributivo della paga base nazionale conglobata mensile di € 149..
L’accordo di rinnovo per i lavoratori del settore Handling aeroportuale prevede un aumento complessivo a regime pari a circa 260 euro. Per un comparto certamente non dei ..
Le imprese possono chiedere di ottenere la certificazione di parità di genere per accedere a finanziamenti e ad una miglior reputazione. Ottenere l’attestato impone un’attenzion..
Dato l’aumento dell’inflazione, il sistema delle relazioni industriali sta cercando da dare risposte con aumenti salariali. Con il rinnovo del CCNL gomma plastica, per il compar..
Stellantis (ex Fiat) firma il suo Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (CCLS) l’8 marzo 2023. L’accordo fa riflettere sull’orientamento delle parti sociali a difesa del p..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.