X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CIGO
Altro

venerdì 21/07/2023 • 14:30

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Emergenza caldo: istituzioni in campo per tutelare i lavoratori

Il Ministero del Lavoro, con Comunicato diffuso sul proprio sito in data 20 luglio 2023, informa del confronto avvenuto con Ministero della Salute, INL, INPS, INAIL e associazioni datoriali e sindacali per la gestione integrata dell’emergenza caldo.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L’obiettivo è la gestione integrata dell’emergenza caldo attraverso modifiche sui modelli organizzativi capaci di fronteggiare le future crisi dovute ai cambiamenti climatici.

Questo quanto si legge nel Comunicato diffuso dal Ministero del Lavoro sul proprio sito in data 20 luglio 2023, a seguito del confronto avvenuto con Ministero della Salute, INL, INPS, INAIL e associazioni datoriali e sindacali, dal quale sono emerse proposte di intervento immediato e più strutturali.

Protocollo congiunto per organizzare il lavoro

Il Ministero si è reso disponibile a collaborare alla stesura di un protocollo congiunto con le parti sociali, in cui affrontare i temi:

  • dell’organizzazione del lavoro;
  • delle misure e delle buone prassi da adottare per combattere l’emergenza caldo, con la fornitura di DPI ad hoc e supporti anticalore.

Il Ministero effettuerà anche una valutazione sugli interventi prospettati nel corso della riunione, che richiedono interventi normativi ulteriori, come per esempio la gestione a ore della cassa integrazione ordinaria in tutti i settori.

Diffusione delle informazioni

Sarà sostenuta la capillare diffusione delle informazioni utili a preservare la salute dei lavoratori e delle lavoratrici, in presenza di condizioni meteo complicate.

Il vademecum

Inoltre, è disponibile online sul sito del Ministero del Lavoro l’informativa con le indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensiva del rimando alle indicazioni dell’INPS per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo - temperature elevate”.

Il vademecum colleziona le analisi sui rischi lavorativi effettuate dagli enti preposti, correlate con le disposizioni normative vigenti per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.

Al suo interno si individuano i settori di attività coinvolti e le misure da adottare.

Prossimi step

La prossima riunione del tavolo prevista per lunedì 24 luglio.

Le parole del Ministro del Lavoro

"Stiamo affrontando oggi un'emergenza che si è già verificata nelle scorse estati. Ci proponiamo di intervenire potenziando gli strumenti già esistenti e disegnando ulteriori strategie che, oltre all'intervento normativo, prevedano anche il coinvolgimento delle parti sociali nell'adozione di buone prassi e di interventi organizzativi capaci di rendere più efficace il presidio della sicurezza dei lavoratori e tutelino la loro salute" ha dichiarato il Ministro del Lavoro, Marina Calderone.

Fonte:

Vademecum rischio calore

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Caldo

Integrazione salariale con temperature oltre 35 gradi

L'INPS interviene in considerazione dell'eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell'incidenza che tali condizioni climatiche ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”