lunedì 24/07/2023 • 06:00
La perdita di gettito IVA nell’UE è sempre più vertiginosa ed è dovuta, in parte, a determinate frodi IVA commesse nei vari Stati UE. La Commissione ha così deciso di intervenire, per arginare tale fenomeno, cercando da un lato di rafforzare le strutture esistenti (Eurofisc, Europol, EPPO ed OLAF) e dall’altro modificando la legislazione unionale. Cosa aspettarsi?
Ascolta la news 5:03
Report 2022 sul cd. VAT GAP Il cd. VAT GAP è una stima della differenza complessiva tra il gettito IVA previsto e l'importo effettivamente riscosso. Gli Stati membri dell'UE hanno perso circa 93 miliardi di euro di entrate derivanti dall'imposta sul valore aggiunto (IVA) nel 2020, secondo la relazione 2022 sul divario dell'IVA pubblicata dalla Commissione europea. Sebbene ancora estremamente elevato, il "divario IVA" - la differenza stimata tra le entrate previste negli Stati membri dell'UE e le entrate effettivamente riscosse - è diminuito di circa 31 miliardi di euro rispetto ai dati del 2019. Questo aumento degli adempimenti IVA può essere spiegato in una certa misura dall'effetto delle misure di sostegno del governo introdotte in risposta alla pandemia di COVID-19, che erano subordinate al pagamento delle tasse. Tuttavia, il divario dell'IVA rimane chiaramente un problema importante, in un momento in cui i governi hanno bisogno di entrate sostenibili per aiutare a superare l'incertezza economica di oggi. Gli Stati membri dell'UE stanno perdendo miliardi di euro di gettito IVA a causa della frode fiscale e di sistemi di riscossione inadeguati. Il VAT GAP fornisce una stima dell...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The loss of VAT revenue in the EU is increasingly dizzying and is due, in part, to particular VAT frauds committed in the various EU states. The Commission thus d..
Approfondisci con
Disponibile la rassegna dei procedimenti instaurati innanzi alla Corte UE in materia di IVA dal 2010 ad oggi. Nella selezione curata da Renato Portale, si espone una sintesi di argomenti e gli articoli interni di riferi..
Renato Portale
- Dottore commercialista in LeccoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.