venerdì 21/07/2023 • 06:00
Banca d'Italia ha pubblicato il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 97, un focus sull'attuazione della disciplina della responsabilità da reato delle persone giuridiche nel settore bancario e finanziario, favorendo l'analisi delle interazioni tra specifiche regole di vigilanza e sistema 231.
Ascolta la news 5:03
Il lavoro, che ha portato alla stesura del Quaderno di Ricerca Giuridica n. 97 "Regole di settore, compliance e responsabilità da reato: l'applicazione del d.lgs. n. 231/2001 alle società bancarie", trae origine dalla partecipazione degli Autori al progetto di ricerca – promosso dalla Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale (CNPDS) e coordinato dai professori Francesco Centonze e Stefano Manacorda – su “I vent'anni del d. lgs. n. 231/2001. Evidenze empiriche e prospettive di riforma”. Il coinvolgimento della Banca d'Italia nel progetto ha permesso di realizzare un focus specifico sull'attuazione della disciplina della responsabilità da reato delle persone giuridiche nel settore bancario e finanziario. L'intreccio, tra le prescrizioni relative ai presidi che consentono di evitare o di attenuare la responsabilità derivante da reati e le disposizioni di vigilanza in tema di governance e controlli interni delle società bancarie, pone in evidenza la presenza di interferenze e duplicazioni, pur valorizzando interazioni e convergenze in un'ottica di sinergia ed auspicando un approccio olistico.
La ricerca ha riguardato vari profili tematici, quali la compliance integrata, la disciplina del whistleblowing, la disciplina dei gruppi di società e gli aspetti sanzionatori.
Il Governo di tutti i rischi per una conformità integrata
<...© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.