X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 22/07/2023 • 06:00

Mondo Digitale FAQ dell’AgID

Regole tecniche per le piattaforme di approvvigionamento digitale

L'Agenzia per l'Italia digitale (AgID) ha pubblicato le FAQ relative alle Regole tecniche per le piattaforme di approvvigionamento digitale recentemente emanate dall'Agenzia con determina 137/2023, al fine di sciogliere alcuni dubbi interpretativi.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Sono state pubblicate dall'AgID, nella sezione dedicata all'e-procurement del sito web istituzionale, le risposte alle “domande frequenti” (FAQ), relative alle Regole tecniche per le piattaforme di approvvigionamento digitale, recentemente emanate dall'Agenzia con determina 137/2023. Il documento intende sciogliere i dubbi interpretativi delle Regole tecniche emersi nel corso dei numerosi incontri pubblici svolti dalla stessa Agenzia con gli attori dell'ecosistema e-procurement. Le FAQ sono corredate da un ulteriore approfondimento tecnico: il “Modello di interoperabilità per le Piattaforme di approvvigionamento digitale”. Si tratta di un documento che intende chiarire il modello d'interoperabilità adottato nell'ambito dell'e-procurement, in conformità alle Linee Guida sull'infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) per l'interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati che ha l'obiettivo di abilitare lo scambio semplice e sicuro di dati ed informazioni tra tutte le P.A. (art. 50-ter, Codice dell'amministrazione digitale - CAD). Insieme alle Regole tecniche, i documenti pubblicati rappresentano l'esito di un processo di consultazione permanente del mercato avviato da AgID con un approccio aperto con tutti i soggetti facenti parte, a vario titolo, dell'ecosistema dell'e-procurement italiano....

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”