X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

mercoledì 19/07/2023 • 06:00

Fisco DAL CNDCEC

Ordini locali, slitta al 22 settembre il conto annuale 2022

Più tempo per trasmettere i dati per la rilevazione censuaria sulla consistenza e la spesa del personale dipendente che viene effettuata dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Gli Ordini locali avranno a disposizione due mesi in più per trasmettere alla Corte dei conti e alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della funzione pubblica i dati del conto annuale 2022, vale dire il conto delle spese sostenute per il personale accompagnato da una relazione che espone i risultati della gestione del personale medesimo. La scadenza, originariamente fissata al 22 luglio, è infatti stata posticipata al 22 settembre 2023. La trasmissione riguarda tutte le Pubbliche amministrazioni e dal 2019 anche gli Ordini professionali tipologia di enti che, pur rientrando nel novero delle amministrazioni individuate ai sensi dell'art. 1, c. 2 D.Lgs. 165/2001 in quanto enti pubblici non economici, non era stata in precedenza oggetto di rilevazione in ragione della grande numerosità degli enti e delle loro ridottissime dimensioni. Alcuni Ordini hanno contestato la legittimità della richiesta delle informazioni raccolte con il conto annuale e hanno aperto un contenzioso. La questione è stata definitivamente risolta da una disposizione inserita nel DL 44/2023 in sede di conversione e in vigore dallo scorso 22 giugno: la norma modifica l'articolo 2, comma 2-bis, del DL 101/2013 aggiungendo: «Per tali enti e organismi restano fermi gli adempimenti previsti dall'articolo 60, comma 2, del Dlgs 165/2001». Sul punto è recentemente intervenuto anche il MEF che, in risposta a un quesito, ha chiarito che l'obbligo di trasmissione dei dati decorre già da quest'anno. La nuova proroga al 22 settembre riguarda, oltre agli Ordini professionali locali, regionali e nazionali: gli enti con sede nei comuni alluvionati dell'Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana di cui all'allegato del d.l. n. 61 del 1.6.2023 gli enti che applicano il contratto AFAM, le cui tabelle di spesa sono in corso di predisposizione da parte di RGS-IGOP le Federazioni; gli enti del SSR del Piemonte, in considerazione dell'utilizzo della nuova piattaforma "SIRECOM CAN" fornita da CSI Piemonte. La rilevazione, si ricorda, è aperta dal 8 giugno 2023. Fonte: Informativa CNDCEC 17 luglio 2023 n. 97

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”