lunedì 17/07/2023 • 06:00
La nuova disciplina sul whistleblowing è volta a garantire una elevata protezione di coloro che segnalano minacce al pubblico interesse di cui sono venuti a conoscenza nell'ambito delle loro attività. Le aziende dovranno predisporre appositi canali di segnalazione che dovranno garantire l'anonimato e la riservatezza del lavoratore.
Ascolta la news 5:03
Le aziende dovranno effettuare una serie di adempimenti per essere in linea con la nuova normativa prevista dal D.lgs 24/2023, adempimenti che differiscono in relazione al numero dei lavoratori in forza.
In data 15 marzo 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n.24 che recepisce la Direttiva 2019/1937 sul whistleblowing e pone una disciplina normativa volta a garantire un elevato livello di protezione di coloro che segnalano minacce o pregiudizi al pubblico interesse di cui sono venuti a conoscenza nell'ambito delle loro attività professionali.
Particolare attenzione all'apparato sanzionatorio che fa capo all'Autorità per l'anticorruzione (ANAC).
Le sanzioni, individuate dall'art. 21, sono di natura economica e sono pesanti essendo comprese, in relazione alle singole violazioni, tra i 10.000 ed i 50.000 euro.
La regolamentazione del whistleblowing in Italia risale a circa dieci anni fa, infatti la Legge 90 del 2012, aveva proprio l'obiettivo di segnalare eventuali illeciti nelle organizzazioni con una specifica attenzione alla tutela dei soggetti cd segnalanti (dipendenti pubblici).
Che cosa è il whistleblowing?
È uno strumento di compliance azienda
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Dal 15 luglio scatta, per le aziende con almeno 250 dipendenti, l'obbligo di istituire un canale di segnalazione interna delle violazioni che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o del..
Marcella de Trizio
-Ti potrebbe interessare anche
Il CNDCEC, con la Commissione di studio “Compliance e modelli organizzativi 231”, ha elaborato un documento per fornire chiarimenti sui problemi applicativi del Decret..
In seguito al recepimento della nuova disciplina europea sul whistleblowing, Confindustria ha elaborato una guida operativa che contiene una serie suggerimenti pra..
Il Decreto Whistleblowing amplia l'obbligo di istituire un sistema di segnalazioni di illeciti, oltre che agli enti pubblici, a tutti gli enti privati che, nell'ultimo an..
Il D.Lgs. 24/2023, pubblicato in GU il 15 marzo, impatta sulla disciplina del whistleblowing anche nelle aziende che hanno già adottato sistemi per la segnalazione delle violazi..
Scaduto il termine previsto per il recepimento della direttiva europea sul whistleblowing, il legislatore ha rinnovato la delega al Governo. Tuttavia, considerata l’attua..
Pubblicato in GU il Decreto whistleblowing (D.Lgs. 24/2023), con il quale l’Italia si è definitivamente uniformata alle previsioni UE. In particolare, viene offerta una speci..
Il Garante Privacy, nella Newsletter del 4 agosto 2023 n. 508, esprime parere favorevole sulle Linee guida dell’ANAC in materia di whistleblowing.
redazione Memento
Nello Schema di Linee guida in materia di whistleblowing, pubblicato per la consultazione sul sito di ANAC il 1° giugno 2023, l'Autorità ha fornito le prime indica..
Con la circolare del 18 aprile 2023 n. 12, Assonime illustra le nuove regole della disciplina del whistleblowing, tenendo conto sia dei profili di tutela del segna..
redazione Memento
Con lo schema di d.lgs. di attuazione della direttiva UE 2019/1937, relativo alla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e alle disposizioni s..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.