X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Whistleblowing
Altro

venerdì 14/07/2023 • 06:00

Speciali Tutela del dipendente

Whistleblowing: l’INPS pubblica le procedure operative

Con l'entrata in vigore della nuova normativa in tema di whistleblowing, prevista per il 15 luglio 2023, l'INPS fornisce, con la Circ. n. 64 del 13 luglio 2023, le disposizioni attuative per la tutela del dipendente o collaboratore che segnali illeciti in grado di pregiudicare l'ente, l'impresa o l'interesse pubblico.

di Massimiliano Matteucci - Consulente del lavoro - Nexumstp Spa

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Governo, con il D.Lgs. 24/2023, ha reso operativa sul nostro territorio la Direttiva Comunitaria 2019/1937 in tema di “protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'Unione europea che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o dell'ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato”. Le norme introdotte dal decreto riguardano sia i datori di lavoro pubblici sia quelli privati, con una timeline di decorrenza differente a seconda della tipologia di soggetto: dal 15 luglio 2023 tutti gli enti pubblici ed i soggetti privati che occupano almeno 250 lavoratori devono rendere operative le nuove misure a tutela dei whistleblowers. Le indicazioni INPS L'INPS interviene sul tema con Circolare 13 luglio 2023 n. 64, fornendo le istruzioni operative per la corretta gestione delle segnalazioni da parte di dipendenti e collaboratori (a vario titolo) dell'Istituto: partendo da una introduzione dei nuovi adempimenti, che aggiornano quelli precedentemente previsti dalla L. 179/2017, la circolare analizza i canali di comunicazione delle segnalazioni e le modalità del trattamento ai fini privacy. Come precisato dalla circolare in parola, le tutele sono destinate ai soggetti (che siano dipendenti, collaboratori, li...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Whistleblowing: canale di segnalazione interna degli illeciti obbligatorio dal 15 luglio

Dal 15 luglio scatta, per le aziende con almeno 250 dipendenti, l'obbligo di istituire un canale di segnalazione interna delle violazioni che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o del..

di

Marcella De Trizio

- Avvocato - Studio ArlatiGhislandi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”