X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto alluvione

venerdì 07/07/2023 • 06:00

Finanziamenti DL in Gazzetta Ufficiale

Territori alluvionati: le disposizioni per la ricostruzione

Pubblicato in GU il DL 88/2023 recante “Disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023” che disciplina il coordinamento delle procedure e delle attività di ricostruzione sui territori interessati dagli eventi alluvionali.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Al fine di provvedere alla ricostruzione nei territori dell'Emilia-Romagna, Toscana e Marche, colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, il DL 88/2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 155 del 05-07-2023) ed entrato in vigore il 6 luglio 2023, introduce disposizioni urgenti per disciplinare il coordinamento delle procedure e delle attività di ricostruzione sui territori summenzionati, ricompresi nell'Allegato 1 al DL 61/2023.

Tali disposizioni possono applicarsi, inoltre, ad altri territori delle medesime regioni, non ricompresi nel sopra citato Allegato 1, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con delibere del Consiglio dei Ministri del 4 maggio 2023, del 23 maggio 2023 e del 25 maggio 2023.

In caso d'interventi in favore del patrimonio danneggiato privato, le relative misure sono applicate su richiesta degli interessati, previa dimostrazione, con perizia asseverata, del nesso di causalità diretto tra i danni subiti ivi verificatisi e gli eventi alluvionali in questione.

Riguardo ai principi organizzativi per la ricostruzione post-calamità contenuti al Capo I del decreto, sono introdotte disposizioni per la

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Via libera dalla Camera

Approvato il DDL di conversione del “Decreto alluvione”

La Camera dei Deputati ha approvato il DDL di conversione, con modificazioni, del “Decreto alluvione”. Tra le novità, l'azzeramento dei tassi d'interesse per la rottamazione ..

di Pietro Mosella

Impresa Decreto Alluvione

Imprese colpite: alluvione costituisce causa di forza maggiore

Il 2 giugno 2023 è entrato in vigore il Decreto Alluvione, con interventi per fronteggiare l'emergenza provocata dall'alluvione del 1° maggio. Tra le altre misure, viene previst..

di Antonio Conforti

Lavoro Pubblicato in GU

Decreto Alluvione: aiuti per autonomi e imprese agricole

All’interno del Decreto Alluvione, pubblicato nella GU 1 giugno 2023 n. 127, sono contenute numerose disposizioni in materia di lavoro, tra cui la CIG in deroga a sostegn..

di Simone Cagliano

Impresa DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Nuovi sostegni a famiglie e imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas

Nuove misure di sostegno per famiglie ed imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, sono state introdotte in virtù del decreto-legge approvato ieri dal Consigli..

di Pietro Mosella

Fisco Decreto Alluvione

Superbonus: proroga per le unifamiliari fino al 31 dicembre 2023

Slitta al 31 dicembre 2023 il termine per ultimare gli interventi previsti dal Superbonus 110% per le villette unifamiliari ma solo se gli interventi stessi sono effettua..

di Maurizio Tarantino

Finanziamenti Decreto Alluvioni

Imprese agricole: risorse per danni eccezionali e siccità

Il Decreto Alluvione introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese ed ai lavoratori colpiti dagli eventi alluvionali che si sono verificati in Emilia-Romagna, Mar..

di Studio Associato Tosoni

Lavoro Decreto alluvione

Ammortizzatore sociale unico: fino al 10 luglio l'invio di flussi UniEmens

L’INPS, con Mess. 30 giugno 2023 n. 2459, comunica che, con riferimento al nuovo “ammortizzatore sociale unico”, il termine per l’invio dei flussi UniEmens di comp..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INAIL

Decreto Alluvione: sospesi i premi assicurativi fino al 31 luglio

L’INAIL, con Circ. 24 luglio 2023 n. 33, fornisce alcune istruzioni e precisazioni relative alla sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicura..

a cura di

redazione Memento

Speciali DDL DI BILANCIO

Manovra 2024: quali sono le principali misure fiscali

La Manovra 2024 si pone nel rispetto delle regole europee alla luce della delicata situazione economica influenzata negativamente dalla spinta dell'inflazione, dall'aumen..

di Marco Nessi

Lavoro Dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Decreto Alluvione, i consulenti analizzano le misure fiscali

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nella circolare n. 6 del 26 giugno 2023, ha analizzato le principali misure fiscali previste dal Decreto Alluvione.

..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”