X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 07/07/2023 • 06:00

Lavoro Criteri di accesso ai bandi

Lo stesso limite di altezza per uomini e donne è discriminatorio

Con la sentenza n. 18668 del 03/07/2023 la Cassazione interviene sulla discriminazione indiretta di genere, evidenziando come la previsione di uno stesso limite staturale per uomini e donne configuri una discriminazione indiretta, ove non oggettivamente giustificato né comprovato nella sua pertinenza e proporzionalità alle mansioni derivanti dalla qualifica attribuita.

di Paolo Patrizio - Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni Unite

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La fattispecie circostanziale posta a fondamento della pronuncia del Giudice di legittimità trae origine dal ricorso promosso da una dipendente di Trenitalia SpA, la quale aveva adito il competente Giudice del lavoro per far accertare l'illegittimità della sua disposta esclusione dalla procedura di selezione per l'assunzione di personale con qualifica di Capo Treno/Capo Servizi Treno, in ragione del rilevato difetto del requisito minimo di altezza, stabilito in mt 1,60 sia per gli uomini che per le donne candidate, siccome previsione integrante una classica ipotesi di discriminazione indiretta di genere. In sede di merito, i Giudici di primo e secondo grado avevano provveduto ad accogliere il ricorso della lavoratrice pretermessa, evidenziando la sussistenza della denunciata discriminazione indiretta di genere, siccome la previsione normativa de qua appariva in contrasto con il principio di non discriminazione, in uno all'assunto per cui il requisito minimo di statura non risultasse funzionale rispetto alle mansioni cui sarebbe addetta la ricorrente qualora assunta. La Corte territoriale, pertanto, in parziale accoglimento del gravame, dichiarava il diritto della ricorrente ad ottenere l'assunzione a tempo indeterminato ed ordinava alla società di assumere la lavoratrice in servizio, con condanna della datrice al pagamento delle retribuzioni previste dal CCNL di categoria sino alla data della pronuncia, olt...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Atti discriminatori

La discriminazione consiste in una ingiustificata differenza di trattamento dovuta ad un determinato fattore (c.d. fattore di rischio) tipizzato dalla legge e preso in considerazione con specifico riferimento al rapport..

di

Giulia Busin

- Avvocato in Milano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”