giovedì 06/07/2023 • 17:00
Con la risoluzione del 5 luglio 2023 n. 39/E, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese che effettuano investimenti nel Comune di Campione d’Italia.
redazione Memento
L'articolo 1, commi da 577 a 579, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, ha previsto, in favore delle imprese che effettuano investimenti nel territorio del Comune di Campione d'Italia facenti parte di un progetto di investimento iniziale come definito all'articolo 2, punti 49), 50) e 51), del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, l'attribuzione di un credito d'imposta, alle condizioni ivi indicate, commisurato a una quota dei costi individuati come ammissibili ai sensi dell'articolo 14 del regolamento (UE) n. 651/2014. L'agevolazione in oggetto è stata prevista nell'ambito di un pacchetto di norme in favore del Comune di frontiera, tra cui l'imposta locale sul consumo di Campione d'Italia su forniture di beni, prestazioni di servizi e importazioni effettuate nel territorio del comune per il consumo finale, con aliquote IVA allineate a quelle svizzere, o la riduzione a metà di IRPEF, IRES e IRAP, per cinque anni, a favore di chi risiede a Campione. A tal proposito, con la risoluzione del 5 luglio 2023 n. 39/E, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “7031” per l'utilizzo, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dalla stessa Agenzia, del credito d'imposta a favore delle imprese che effettuano investimenti nel Comune di Campione d'Italia. In sede di compilazione del modello di pagamento F24, ai fini dell'utilizzo in compensazione del credito d'imposta, il suddetto codice tributo è esposto nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell'agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”. Nel campo “anno di riferimento” è indicato l'anno di sostenimento del costo di investimento, nel formato “AAAA”. Fonte: Ris. AE 5 luglio 2023 n. 39/E
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.