X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sostenibilità
  • ESG
Altro

giovedì 06/07/2023 • 06:00

Impresa Turismo sostenibile

Sostenibilità: accesso alla piattaforma per iscriversi all’elenco certificatori

Il Ministero del Turismo, con l'Avviso pubblico n. 3 del 25 maggio 2023, ha comunicato che è possibile dal 30 giugno 2023 accedere alla piattaforma informatica realizzata al fine di richiedere l'iscrizione all'elenco degli enti accreditati al rilascio delle certificazioni di sostenibilità.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Dal 30 giugno 2023, come comunicato dal Ministero del Turismo, è possibile accedere alla piattaforma informatica realizzata dal medesimo Ministero, per richiedere l'iscrizione all'elenco degli enti accreditati al rilascio delle certificazioni di sostenibilità, di cui all'art. 4, c. 2, del decreto prot. 5651/23 del 22 marzo 2023. Fondo per il turismo sostenibile Per completezza, è opportuno ricordare che, con il D.M. del 22 marzo 2023, recante disposizioni applicative per il riparto e l'erogazione delle risorse stanziate sul Fondo istituito dall'art. 1, c. 611, della Legge 197/2022, destinate al potenziamento degli interventi finalizzati alla promozione dell'ecoturismo e del turismo sostenibile, il Ministero del Turismo ha dato attuazione a quanto previsto all'art. 1, c. 611-612, della L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023). Il Fondo ha una valenza pluriennale sul triennio 2023-2025, con una dotazione complessiva di 25 milioni di euro, così ripartita: 5 milioni di euro per l'anno 2023; 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025. Le misure sono indirizzate alle strutture ricettive, anche non imprenditoriali, ed alle imprese turistiche che perseguiranno le seguenti finalità: rafforzare le gra...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”