giovedì 06/07/2023 • 06:00
Il Ministero del Turismo, con l'Avviso pubblico n. 3 del 25 maggio 2023, ha comunicato che è possibile dal 30 giugno 2023 accedere alla piattaforma informatica realizzata al fine di richiedere l'iscrizione all'elenco degli enti accreditati al rilascio delle certificazioni di sostenibilità.
Ascolta la news 5:03
Dal 30 giugno 2023, come comunicato dal Ministero del Turismo, è possibile accedere alla piattaforma informatica realizzata dal medesimo Ministero, per richiedere l'iscrizione all'elenco degli enti accreditati al rilascio delle certificazioni di sostenibilità, di cui all'art. 4, c. 2, del decreto prot. 5651/23 del 22 marzo 2023.
Fondo per il turismo sostenibile
Per completezza, è opportuno ricordare che, con il D.M. del 22 marzo 2023, recante disposizioni applicative per il riparto e l'erogazione delle risorse stanziate sul Fondo istituito dall'art. 1, c. 611, della Legge 197/2022, destinate al potenziamento degli interventi finalizzati alla promozione dell'ecoturismo e del turismo sostenibile, il Ministero del Turismo ha dato attuazione a quanto previsto all'art. 1, c. 611-612, della L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023).
Il Fondo ha una valenza pluriennale sul triennio 2023-2025, con una dotazione complessiva di 25 milioni di euro, così ripartita:
Le misure sono indirizzate alle strutture ricettive, anche non imprenditoriali, ed alle imprese turistiche che perseguiranno le seguenti finalità:
A tal fine, il Ministero ha definito tre Avvisi Pubblici atti a:
Elenco Enti Certificatori
L'Avviso Pubblico n. 3 del Ministero del Turismo definisce le modalità per la costituzione dell'elenco degli Enti Certificatori, ai quali i beneficiari di cui all'art. 3, c. 1, dell'Avviso Prot. 10278/23 del 25 maggio 2023 della misura d'incentivazione, potranno rivolgersi per ottenere il voucher per acquisire i servizi di certificazione.
Possono presentare domanda d'iscrizione all'elenco, gli Enti Certificatori accreditati, ai sensi del Reg. CE 765/2008 presso l'organismo nazionale di accreditamento di riferimento, al rilascio ufficiale di almeno una delle seguenti certificazioni di sostenibilità:
Modalità di presentazione della domanda d'iscrizione all'elenco
La domanda per l'ottenimento del voucher, completa dei documenti e delle dichiarazioni indicate all'art. 2, c. 2 dell'Avviso (ad esempio essere attivi e iscritti regolarmente al Registro imprese, ecc.), dev'essere presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica, accessibile tramite SPID/CIE, il cui link di accesso alla procedura sarà comunicato con successivo provvedimento nella sezione “Notizie di Servizio” del Ministero del turismo (https://www.ministeroturismo.gov.it/).
Tale piattaforma è fruibile, comprensiva della relativa manualistica, dal 30 giugno scorso sul sito istituzionale del Ministero del Turismo.
Non sono previsti termini di scadenza per la presentazione delle domande, in quanto l'elenco degli Enti Certificatori è sempre aperto fino ad esaurimento delle risorse stanziate previste dal Fondo che sarà reso noto mediante pubblicazione di apposito Avviso sul sito dello stesso Ministero.
La domanda d'iscrizione all'elenco, dev'essere corredata della seguente documentazione riferita all'Ente Certificatore:
Gli Enti Certificatori che intendono presentare la domanda devono essere obbligatoriamente in possesso di una casella di posta elettronica certificata.
Tutti i documenti e le dichiarazioni necessari ai fini della presentazione della domanda, ivi compresa la stessa domanda, devono essere caricati sulla piattaforma, muniti di firma digitale (accreditata dall'Agenzia per l'Italia Digitale - AgID) del legale rappresentante dell'Ente Certificatore sottoscrittore della domanda d'iscrizione all'elenco.
In ogni caso, tutta la documentazione da firmare digitalmente dovrà essere redatta nel formato “PDF”.
Non sono ammesse domande che siano sottoscritte da un soggetto diverso da quello cui si riferiscono i dati nella modulistica e nelle dichiarazioni sopra descritte.
Fonte: Avviso pubblico n. 3 del 25 maggio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.