venerdì 30/06/2023 • 14:00
L’INPS, con il Mess. 30 giugno 2023 n. 2442, informa che, all’interno del servizio online “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”, è stata sviluppata una nuova funzionalità denominata “Visualizza visite”, a uso dei lavoratori.
redazione Memento
Nell’ambito dei progetti finalizzati all’attuazione dei programmi del PNRR (ottimizzazione del flusso delle visite mediche di controllo), l’INPS ha comunicato, con Mess. 30 giugno 2023 n. 2442, il rilascio di una nuova funzionalità di “visualizzazione delle visite” all’interno dello “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.
Il lavoratore potrà così visualizzare l’elenco degli accertamenti domiciliari e ambulatoriali a lui riferiti relativi esiti.
È presente, inoltre, la funzione denominata “Indirizzo reperibilità ai fini delle visite mediche di controllo”, attraverso la quale i lavoratori possono comunicare l’eventuale variazione dell’indirizzo di reperibilità per eventi di malattia in corso di prognosi.
Le novità in dettaglio
Funzionalità “Visualizza visite” |
|
---|---|
Come accedere |
La funzionalità per i cittadini è accessibile direttamente dal sito internet www.inps.it attraverso il seguente percorso: “Lavoro” > “Malattia” > “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo” > “Utilizza il servizio”, autenticandosi con la propria identità digitale di tipo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di Identità Elettronica) |
A cosa serve |
Permette al lavoratore di visualizzare la griglia contenente l’elenco delle visite e degli accessi, ordinati per data decrescente, e di consultare i relativi esiti Per ciascuna visita e accesso è riportato il numero identificativo, la data, l’ora di effettuazione e il tipo di accertamento effettuato (domiciliare/ambulatoriale). Selezionando l’icona di visualizzazione di ogni singola visita, viene mostrata la finestra con le informazioni di dettaglio relative all’accertamento medico, tra le quali l’indirizzo comunicato per la reperibilità, elementi o informazioni aggiuntive, se presenti, utili per reperire il lavoratore, nonché l’esito della visita con le eventuali motivazioni. Nella consultazione di dettaglio, in funzione del tipo di visita effettuata e del corrispondente esito, vengono proposti tre pulsanti che, una volta selezionati, permettono di visualizzare, scaricare e stampare il verbale di visita, di accesso o di giustificabilità |
Funzionalità “Indirizzo di reperibilità” | |
Come accedere |
La funzionalità per i cittadini è accessibile direttamente dal sito internet www.inps.it attraverso il seguente percorso: “Lavoro” > “Malattia” > “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo” > “Utilizza il servizio”, autenticandosi con la propria identità digitale di tipo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di Identità Elettronica) |
A cosa serve |
Consente al lavoratore di comunicare con la massima tempestività l’eventuale variazione dell’indirizzo, in modo tale da consentire il regolare svolgimento della visita medica di controllo (VMC). Sono state implementate le procedure in caso di indisponibilità del servizio per la comunicazione del nuovo indirizzo tramite Contact center. Tale modalità è consentita a condizione che il recapito telefonico e/o l’indirizzo di posta elettronica del lavoratore, precedentemente registrati nell’Archivio Unico dei Contatti Telematici, risultino aggiornati, non essendo possibile per l’operatore del Contact center inserire nuovi contatti per conto del cittadino. Nell’eventualità in cui non fosse presente alcun contatto nel citato Archivio, è prevista la possibilità di comunicare un “contatto di scopo”, valido solo per la specifica comunicazione. Solo in caso di indisponibilità all’uso del servizio, è consentita la comunicazione mediante la casella istituzionale dell’Ufficio Medico Legale della Struttura territorialmente competente |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.