venerdì 30/06/2023 • 06:00
L'INPS fornisce istruzioni circa la presentazione delle domande telematiche dell'incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
In merito all'incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile, l'INPS ha fornito chiarimenti circa la presentazione delle domande telematiche.
L'Istituto, con il Mess. INPS 28 giugno 2023 n. 2426 ha comunicato che il sistema di gestione delle domande di prestazione è stato implementato per consentire la presentazione dell'istanza di cui all'articolo 1, commi 286 e 287, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, riguardante l'incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi, previsti dalle disposizioni di cui al comma 283 della medesima legge, per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile.
Le istanze possono essere presentate attraverso i seguenti canali:
Con successiva circolare dell'INPS sarà illustrata la disciplina di dettaglio dell'incentivo nonché fornite ulteriori istruzioni.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'Inps con la Circolare 82/2023 fornisce le indicazioni per l'utilizzo della facoltà di rinuncia alla contribuzione IVS carico dipendente per i soggetti con i requisiti per la “Quota 1..
Il testo bollinato della bozza della legge di Bilancio 2023 introduce la c.d. Quota 103, prevedendo l'uscita dal lavoro con almeno 62 anni di età e 41 anni di contribu..
Entra nel vivo la “pensione anticipata flessibile 2023”: le domande potranno essere presentate on-line, tramite i servizi telematici degli Istituti di Patronato e chiamando il C..
redazione Memento
L'Istituto fornisce indicazioni in merito alla misura riconosciuta per un valore lordo mensile massimo non superiore a cinque volte il trattamento minimo previsto a legislazione..
redazione Memento
Il 21 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Legge di Bilancio per l'anno 2023, con misure di valore complessivo di 35 miliardi di euro. Tra esoneri co..
Approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro, il testo prevede numerosi articoli recanti novità in particolare in materia di: tassazione agevolata dei
Assegnata alla Commissione Lavoro la proposta di legge delega al Governo n. 619 per l'adozione di disposizioni mirate al consolidamento della posizione pensionistica individu..
redazione Memento
L’INPS, con comunicato del 15 marzo 2023, informa della disponibilità sul proprio sito del modello di domanda per Quota 103, i cui possibili beneficiari sono i lavoratori..
redazione Memento
Secondo le bozze della Legge di Bilancio 2023, verranno prorogate due misure sperimentali per l'uscita anticipata dal mondo del lavoro, Opzione Donna e APE Sociale..
La Legge di Bilancio 2023, all'esame finale del Senato, introduce per il prossimo anno la nuova Quota 103 e proroga Ape Sociale e Opzione Donna. Per quest'u..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.