venerdì 30/06/2023 • 06:00
Un inquadramento generale degli istituti della compensazione dei crediti fiscali e del visto di conformità, sia in materia di IVA che di imposte dirette. Tale materia sarà oggetto di una apposita sessione formativa del Festival del Lavoro 2023 organizzato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro.
Ascolta la news 5:03
La compensazione dei crediti fiscali
Nel nostro ordinamento vi sono due tipi di compensazione:
In particolare, l'istituto della compensazione “orizzontale” o “esterna” è stato introdotto nel nostro ordinamento dall'art. 17 D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241 e prevede la possibilità per i contribuenti che devono eseguire versamenti unificati di imposte, di contributi previdenziali e assistenziali, di premi INAIL e di altre somme a favore dello Stato, delle Regioni, delle Province, dei Comuni e di altri enti (es. Camere di commercio, determinate Casse previdenziali professionali, etc.) di utilizzare in compensazione i crediti relativi a tributi diversi risultanti dalle dichiarazioni fiscali (redditi, IRAP, IVA e sostituti di imposta) o i crediti risultanti dalle denunce periodiche contributive (es. UniEmens).
La compensazione “verticale” o “interna” consiste nella compensazione di debiti e crediti non chiesti a rimborso relativi alla stessa imposta (es. scomputo d
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il visto di conformità è un'attività di controllo formale svolta dal professionista che consiste in un'attestazione circa la corretta applicazione delle norme tributarie. Per il rilascio del visto, oltre ad essere abili..
Marco Nessi
-Ti potrebbe interessare anche
Per i soggetti ISA, la soglia per la compensazione e il rimborso dei crediti IVA, al di sotto del quale non sarà richiesto il visto di conformità o la garanzia, pa..
Alla luce delle ultime modifiche normative e, in particolare, della recente Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 33/E, ANCE fa un quadro riepilogativo della cessione del c..
Ai fini dell’utilizzo del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali non è necessario apporre il visto di conformità sui modelli dichiarativi. La quota res..
redazione Memento
Nel corso del Consiglio dei Ministri riunitosi il 23 ottobre 2023 è stato approvato lo schema di decreto in tema di razionalizzazione e semplificazione delle norme sugli adem..
Con un documento puntuale e schematico la Fondazione Nazionale Commercialisti esamina le modalità e i termini di versamento post proroga delle imposte sui redditi, nonché..
Il Caf o il professionista abilitato che appone sul modello 730 un visto di conformità infedele è tenuto al pagamento di una sanzione pari al 30% della maggiore imposta r..
La bozza della Legge di Bilancio 2023 dispone maggiori aiuti per osteggiare il caro energia, con una dotazione pari a € 21 miliardi per contrastare l'aumento del costo di gas..
In tema di detrazioni da Superbonus, qualora il modello 730 precompilato venga corretto direttamente dal contribuente non occorre l’apposizione del visto di conformità..
È legittima la sanzione amministrativa del 30% in caso di superamento dei limiti di compensazione dei crediti IVA. Tuttavia, se la compensazione concretamente effe..
Se la riscossione di un’entrata avviene tramite la sezione accise del mod. F24, i crediti ad essa relativi non possono essere utilizzati in compensazione..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.