venerdì 30/06/2023 • 06:00
Un inquadramento generale degli istituti della compensazione dei crediti fiscali e del visto di conformità, sia in materia di IVA che di imposte dirette. Tale materia sarà oggetto di una apposita sessione formativa del Festival del Lavoro 2023 organizzato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro.
Ascolta la news 5:03
La compensazione dei crediti fiscali Nel nostro ordinamento vi sono due tipi di compensazione: “orizzontale” o “esterna” consistente nella compensazione di debiti e crediti di diversa natura; “verticale” o “interna” consistente nella compensazione di debiti e crediti relativi alla stessa imposta, non chiesti a rimborso. In particolare, l'istituto della compensazione “orizzontale” o “esterna” è stato introdotto nel nostro ordinamento dall'art. 17 D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241 e prevede la possibilità per i contribuenti che devono eseguire versamenti unificati di imposte, di contributi previdenziali e assistenziali, di premi INAIL e di altre somme a favore dello Stato, delle Regioni, delle Province, dei Comuni e di altri enti (es. Camere di commercio, determinate Casse previdenziali professionali, etc.) di utilizzare in compensazione i crediti relativi a tributi diversi risultanti dalle dichiarazioni fiscali (redditi, IRAP, IVA e sostituti di imposta) o i crediti risultanti dalle denunce periodiche contributive (es. UniEmens). La compensazione “verticale” o “interna” consiste nella compensazione di debiti e crediti non chiesti a rimborso relativi alla stessa imposta (es. scomputo d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il visto di conformità è un'attività di controllo formale svolta dal professionista che consiste in un'attestazione circa la corretta applicazione delle norme tributarie. Per il rilascio del visto, oltre ad essere abili..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.