venerdì 30/06/2023 • 06:00
La Riforma del processo civile ha introdotto un nuovo strumento di deflazione del contenzioso lavoristico, la negoziazione assistita. Ciascuna parte sarà assistita da almeno un avvocato e da un consulente del lavoro, la cui presenza, oltre ad avere una funzione tecnica, può esplicarsi anche nelle trattative. Luca De Compadri, esperto Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, affronterà il tema al Festival del Lavoro 2023.
Ascolta la news 5:03
In base all' art. 2-ter, rubricato “Negoziazione assistita nelle controversie di lavoro”, del DL 132/2014 conv. in Legge 162/2014), introdotto dall'art. 9 D.Lgs. 149/2022 (testo di riforma del processo civile), il legislatore ha declinato un nuovo strumento di deflazione del contenzioso lavoristico, oggetto di approfondimento nelle 14ª edizione del Festival del lavoro di Bologna.
La norma introdotta prevede che “1. Per le controversie di cui all'articolo 409 c.p.c., fermo restando quanto disposto dall'articolo 412-ter del medesimo codice, le parti possono ricorrere alla negoziazione assistita senza che ciò costituisca condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Ciascuna parte è assistita da almeno un avvocato e può essere anche assistita da un consulente del lavoro. 2. All'accordo raggiunto all'esito della procedura di negoziazione assistita si applica l'articolo 2113, c. 4, c.c.. L'accordo è trasmesso a cura di una delle due parti, entro dieci giorni, ad uno degli organismi di cui all'articolo 76 D.Lgs. 276/2003”.
In via preliminare giova ribadire che il nuovo istituto va ad aggiungersi a tutte le ipotesi di conciliazione già previste nell'ordinamento, comprese anche le
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con la pubblicazione del D.Lgs. 149/2022 (c.d. Riforma Cartabia) è stato ampliato l'ambito di applicazione della negoziazione assistita anche alle controversie di lavoro, cercando di andare incontro alla nota esigenza d..
Marco Proietti
-Ti potrebbe interessare anche
Con l'entrata in vigore delle disposizioni di cui al D.Lgs. 149/2022 la Riforma Cartabia ha esteso, dal 28 febbraio 2023, anche alle controversie di lavoro l'operatività ..
La legge delega di riforma della giustizia civile introduce uno strumento di tutela del lavoratore subordinato nell'ambito della negoziazione assistita in materia di lavo..
La riforma della giustizia è legge e prendono il via le modifiche che incidono anche sulle controversie di lavoro: viene abrogato il rito Fornero, dando priorità al giudi..
Le Commissioni istituite presso i Consigli Provinciali dell'Ordine dei Consulenti del lavoro sono legittimate alla ricezione e allo svolgimento delle attività connesse alla prot..
redazione Memento
Con due decreti del 1° agosto 2023, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 183 del 7 agosto 2023, diventano operativi i crediti d'imposta per l'accesso alla mediazione e ..
redazione Memento
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14/2019), dopo ben più di due anni diviene definitivamente operativo. Il Decreto PNRR2 (DL 36/2022 conv. ..
Ad un mese esatto dal via del Festival del Lavoro (che si terrà a Bologna dal 29 giugno al 1° luglio), i Consulenti del Lavoro fanno il punto sul “work in progress” della nuova ..
redazione Memento
Dal 23 ottobre 2022 entrano in vigore i nuovi parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense previsti dal DM 13 agosto 2022 n. 147, in virtù..
redazione Memento
In tema di oneri deducibili, l'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 15/E del 19 giugno 2023, ha fornito alcuni chiarimenti riguardo alla compilazione della dichi..
redazione Memento
Considerato che le parti procederanno a sciogliere giudizialmente l’unione civile, l’atto di trasferimento della quota di metà dell'immobile adibito a residenza delle parti a fa..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.