mercoledì 28/06/2023 • 06:00
Nuove misure di sostegno per famiglie ed imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, sono state introdotte in virtù del decreto-legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri che, in un altro provvedimento, introduce, invece, disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023.
Ascolta la news 5:03
Si è tenuta ieri una nuova riunione del Consiglio dei Ministri, nella quale sono stati approvati diversi provvedimenti. Tra questi, spiccano due decreti-legge, recanti rispettivamente “Disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di termini legislativi” e “Disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023”.
L'Esecutivo, inoltre, ha approvato un decreto legislativo, recante la semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo, di cui all'art. 27, c. 1, della L. 118/2022.
Infine, è stato approvato un disegno di legge quadro, in esame preliminare, in materia di ricostruzione post calamità, nonché un disegno di legge recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada”.
Misure per famiglie ed imprese
Il Consiglio dei Ministri, come anticipato in premessa, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con la risoluzione del 7 luglio 2023 n. 41, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per i crediti d’imposta (acquistati dai cessionari) a favore delle impre..
redazione Memento
L’Agenzia delle entrate con provvedimento del 26 gennaio 2023 n. 24252 delinea le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei cr..
In funzione della Certificazione COVID 2022 che dovrà essere trasmessa entro il 31 maggio 2023, l’organo di revisore ha specifiche responsabilità. A tal proposito, dovrà ..
L’Agenzia delle Entrate ha esteso le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento 27 giugno 2023 estende le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d'impos..
Il Decreto Biometano incentiva la produzione di gas rinnovabile immesso nella rete del gas naturale: la finalità è quella di sostenere la produzione di biometano per un ammontar..
Con tre risposte, l'Agenzia delle Entrate ha analizzato alcuni aspetti in merito ai crediti energetici e alle somministrazioni di gas metano, chiarendo, ai fini fi..
redazione Memento
Con 99 voti a favore, 54 contrari e 2 astensioni, il Senato approva la legge di conversione del Decreto Bollette. Confermati, depotenziati, i contributi a sostegno delle spes..
Ridurre l’uso del gas in generale e la dipendenza dal gas russo tra gli obiettivi del Piano del MITE. Meno 1 grado di temperatura, ridotto di 15 giorni il tempo di..
Sono stati istituiti i codici tributo per l'utilizzo in compensazione dei crediti d'imposta a favore delle imprese in relazione ai maggiori oneri sostenuti per l'acquisto di ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.