mercoledì 28/06/2023 • 06:00
A distanza di 10 anni dallo Startup Act, la commissione finanze della Camera ha dato il via libera al testo della proposta di legge di incentivi fiscali in startup e PMI innovative per i quali è riconosciuta una detrazione dall'imposta sul reddito delle persone fisiche.
Ascolta la news 5:03
Le startup e PMI innovative italiane cambiano veste o, meglio, iniziano a distanza di 10 anni dall’introduzione nel nostro ordinamento giuridico ad adeguarsi ai nuovi mercati ed anche alle nuove generazioni.
È infatti uno dei principali obiettivi al centro della proposta di legge A.C. 107 in esame in Parlamento riguardante le disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle startup e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti.
La proposta rappresenta certamente un primo passo di evoluzione della regolamentazione in tema di innovazione d’impresa con il principale intento di creare le condizioni favorevoli alla crescita delle startup, anche attraverso il consolidamento dei percorsi di incubazione e accelerazione professionali ed una corretta ed efficace allocazione degli investimenti pubblici e privati.
La struttura della legge
La proposta di legge si compone di 4 articoli quasi certamente nei prossimi mesi si potranno aggiungere ulteriori disposizioni in tema di potenziamento della open innovation, supporto alle imprese nelle aree svantaggiate e remote con l’intervento di Cdp venture capital, e infine un ulteriore articolo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nasce il nuovo Fondo dei fondi paneuropeo a sostegno delle startup tecnologiche nell’ambito dell’ETCI-European Tech Champions Initiative promossa dal Gruppo Bei con il sostegno..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.