X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Revisione
Altro

mercoledì 28/06/2023 • 15:05

Contabilità Domicilio digitale

Revisori legali: indirizzi PEC disponibili su INAD

Gli indirizzi PEC dei revisori legali presenti nel Registro verranno resi disponibili su INAD (Indice nazionale dei domicili digitali), in qualità di domicili digitali di persone fisiche e destinati alle comunicazioni aventi valore legale con la pubblica amministrazione.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con comunicato pubblicato il 26 giugno 2023, il MEF rende noto che gli indirizzi PEC dei revisori legali presenti nel Registro e comunicati dal MEF ad INI-PEC verranno resi disponibili  partire dal 6 luglio 2023 anche su INAD – Indice nazionale dei domicili digitali, in qualità di domicili digitali di persone fisiche e destinati alle comunicazioni aventi valore legale con la pubblica amministrazione, ai sensi di quanto previsto dall'art. 6- quater c. 2 D.gls. 82/2005 – CAD.   Qualora i revisori iscritti volessero eleggere un domicilio digitale su INAD diverso da quello comunicato al MEF e trasmesso ad INI – PEC, potranno modificare il proprio domicilio presente su INAD, in qualità di persone fisiche entro il 6 luglio 2023.  Successivamente, a partire dal 6 luglio 2023, tutti i domicili eletti o eventualmente modificati, verranno automaticamente pubblicati su INAD e resi disponibili per la consultazione pubblica. Resta salva la possibilità da parte del revisore legale presente in INI-PEC di modificare il proprio domicilio presente in INAD accendendo al sito, anche dopo il 6 luglio. L'inosservanza dell'obbligo comunicativo dell'indirizzo PEC-domicilio digitale da parte dei revisori legali al MEF – attraverso l'accesso all'area riservata del sito www.revisionelegale.mef.gov.it  - è espressamente sanzionato ai sensi dell'art. 24 c. 2 D.lgs. 39/2010. Come noto, l'obbligo comunicativo da parte degli iscritti al registro dell'indirizzo di posta elettronica certificata è espressamente previsto dall'art. 7 c. 1 lett d D.lgs. 39/2010. Al fine di potenziare e rendere effettivo l'uso di strumenti di notificazione telematica, di comunicazione ed interscambio digitale con il MEF, gli iscritti al registro devono comunicare e tenere aggiornato il proprio indirizzo PEC tramite accesso alla propria area riservata. Il mancato inserimento/aggiornamento dell'indirizzo PEC è soggetto a sanzioni espressamente previste dall'art. 24 del D.lgs. 39/2010 Nel Registro dei revisori sono iscritti sia le persone fisiche sia le società di revisione. Il regolamento stabilisce che nel registro siano iscritte le persone fisiche in possesso dei requisiti sintetizzati di seguito: requisiti di onorabilità definiti con regolamento adottato dal Ministro dell'economia e delle finanze; una laurea almeno triennale, tra quelle individuate con regolamento dal Ministro dell'economia e delle finanze; abbiano svolto il tirocinio triennale; abbiano superato l'esame di idoneità professionale; a determinate condizioni, le persone fisiche abilitate all'esercizio della revisione legale in uno degli altri Stati membri dell'Unione europea; a condizione che sia garantita la reciprocità di trattamento per i revisori legali italiani, i revisori di un Paese terzo. I requisiti per le società di revisione, invece, sono i seguenti: i componenti del consiglio di amministrazione o del consiglio di gestione sono in possesso dei requisiti di onorabilità; la maggioranza dei componenti del consiglio di amministrazione o del consiglio di gestione è costituita da persone fisiche abilitate all'esercizio della revisione legale; nelle società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice la maggioranza numerica e per quote dei soci è costituita da soggetti abilitati all'esercizio della revisione legale; nelle società per azioni e in accomandita per azioni, azioni nominative e non trasferibili mediante girata; nelle società per azioni, in accomandita per azioni e a responsabilità limitata, maggioranza dei diritti di voto nell'assemblea ordinaria spettante a soggetti abilitati all'esercizio della revisione legale; i responsabili della revisione legale sono persone fisiche iscritte al Registro.   Fonte: CS MEF 26 giugno 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità In Gazzetta Ufficiale

Revisori legali: cosa prevede la nuova disciplina per l'abilitazione

Per introdurre forme più flessibili di svolgimento delle prove scritte e la possibilità di svolgere le prove orali con collegamenti audiovisivi da remoto, il Ministero della..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”