X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ACE
Altro

mercoledì 28/06/2023 • 06:00

Fisco Dalla Corte di Cassazione

L’agevolazione ACE rileva anche ai fini previdenziali

La Cassazione, con la sentenza del 16 giugno 2023 n. 17295, ha affermato che l’agevolazione ACE rileva anche ai fini previdenziale, difatti, riduce la base imponibile contributiva ai fini della gestione INPS di commercianti e artigiani (Ivs).

di Marco Nessi - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'agevolazione ACE (Aiuto alla crescita economica – ex art 1 DL 201/2011), oltre ad avere un effetto positivo ai fini delle imposte sui redditi, riduce anche la base imponibile contributiva ai fini della gestione INPS di commercianti e artigiani (Ivs). Lo ha affermato la Corte di Cassazione (sezione lavoro) nella sentenza del 16 giugno 2023 n. 17295. Nel caso esaminato, l'INPS presentava ricorso in Cassazione avverso la sentenza di II grado che, nel confermare quanto già stabilito in primo grado, aveva accolto il ricorso proposto dal socio amministratore di una SNC avverso due avvisi di addebito emessi dall'INPS a titolo di recupero di contributi a percentuali eccedenti il minimale per l'iscrizione alla gestione commercianti.  Sulla questione oggetto del contenzioso in esame occorre considerare che: (ai fini previdenziali) l'articolo 3-bis del DL 384/1992 (convertito nella Legge 438/1992) prevede, a decorrere dall'anno 1993, la necessità di rapportare l'ammontare del contributo annuo dovuto per gli iscritti alla gestione commercianti INPS alla totalità dei redditi d'impresa denunciati ai fini IRPEF per l'anno al quale i contributi stessi si riferiscono; (ai fini fiscali) l'articolo 1 del DL 201/2011 (rubricato “Aiuto alla crescita economica” – ACE), al fine di rilanciare lo sviluppo ec...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

ACE: chiariti gli aspetti applicativi

L'ACE ha la finalità di incentivare la capitalizzazione delle imprese attraverso la detassazione di una parte degli incrementi del patrimonio netto. Attraverso qu..

di Marco Nessi - Dottore Commercialista

Approfondisci con


L'eccedenza ACE da riportare nei periodi d'imposta successivi

Il beneficio ACE consente di portare in deduzione, dal reddito complessivo netto, l'importo corrispondente al rendimento nozionale della variazione in aumento del capitale proprio rispetto a quello esistente alla chiusu..

di

Francesco Barone

- Dottore commercialista e Revisore legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”