X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto alluvione
Altro

lunedì 26/06/2023 • 14:41

Lavoro Dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Decreto Alluvione, i consulenti analizzano le misure fiscali

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nella circolare n. 6 del 26 giugno 2023, ha analizzato le principali misure fiscali previste dal Decreto Alluvione.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Decreto Alluvione (DL 61/2023), recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”, ha introdotto numerose misure a sostegno delle popolazioni e delle imprese dei territori colpiti. Con la circolare n. 6 del 26 giugno 2023, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha analizzato le principali misure fiscali.

Sospensione dei termini

Il Decreto Alluvioni ha sospeso una serie di termini tributari e contributivi nei confronti dei soggetti che, alla data del 1° maggio 2023, avevano la residenza o la sede legale o la sede operativa nel territorio dei Comuni colpiti dall’alluvione del mese di maggio 2023. Tali sospensioni riguardano:

  • adempimenti e versamenti tributari, assistenziali e premiali;
  • adempimenti specifici per i sostituti di imposta;
  • versamenti derivanti da cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi e ingiunzioni.

I versamenti sospesi e le ritenute e trattenute su addizionali Irpef devono essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in unica soluzione entro il 20 novembre 2023; gli atti esecutivi, le cartelle di pagamento, gli avvisi di accertamento esecutivo tributario emessi dall’AE, gli accertamenti esecutivi doganali non ancora affidati all’AdR riprendono a decorrere dallo scadere del periodo di sospensione (1° maggio – 31 agosto), ovvero dal 1° settembre 2023. La circolare tratta anche la sospensione dei termini processuali, di prescrizione e di decadenza.

Superbonus

È prorogato il Superbonus al 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, con riferimento agli interventi edilizi effettuati su unità immobiliari ubicate nei Comuni colpiti dall’alluvione.

Bollette

Nei territori colpiti l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) disciplina le modalità per la sospensione temporanea (per un periodo fino a 6 mesi dal 1° maggio 2023) dei termini riferibili alle bollette di energia elettrica, gas, acqua e rifiuti urbani.

Indennità una tantum

A favore di lavoratori autonomi, professionisti e titolari d’impresa che hanno dovuto sospendere l’attività è prevista l’indennità una tantum, riconosciuta dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, pari a € 500 per ciascun periodo di sospensione non superiore a 15 giorni e comunque nella misura massima complessiva di € 3.000.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”