X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 26/06/2023 • 14:25

Lavoro Dai Consulenti del Lavoro

Siglato il Protocollo sul supporto ai giovani nel mondo del lavoro

Il CNO dei Consulenti del Lavoro, con un comunicato del 23 giugno 2023, informa di aver sottoscritto con il Consiglio Nazionale Giovani un nuovo Protocollo per il supporto ai giovani nel mondo del lavoro, il cui obiettivo è migliorare l’accesso dei ragazzi al mercato occupazionale.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Nuova intesa sottoscritta del CNL dei Consulenti del Lavoro con il Consiglio Nazionale Giovani: in data 23 giugno i due organi hanno firmato a Roma un Protocollo sul supporto ai giovani nel mondo del lavoro. L’accordo è stato formalizzato per mano dei due Presidenti, rispettivamente Rosario De Luca e Maria Cristina Rosaria Pisani. Ne danno notizia gli stessi Consulenti, con un Comunicato stampa del 23 giugno 2023. Che cos’è il Consiglio Nazionale Giovani Il Consiglio Nazionale Giovani (CNG) è l'organo consultivo cui è demandata la rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le Istituzioni per ogni confronto sulle politiche che riguardano il mondo giovanile e: può essere sentito dal Presidente del Consiglio dei Ministri o dall’Autorità politica delegata, su materie e politiche che abbiano impatto sulle giovani generazioni; esprime pareri e formula proposte su atti normativi di iniziativa del Governo su materie che interessano le/i giovani; collabora con le Amministrazioni pubbliche elaborando studi e predisponendo rapporti sulla condizione giovanile, utili a definire le politiche per le/i giovani; si impegna a riconoscere e promuovere il dialogo tra le istituzioni e le organizzazioni giovanili; promuove la cittadinanza attiva delle/dei giovani e, a tal fine, sostiene l’attività delle associazioni giovanili, favorendo lo scambio di buone pratiche e incrementando le reti tra le stesse; agevola la formazione e lo sviluppo di organismi consultivi delle/dei giovani a livello locale; partecipa ai forum associativi europei e internazionali incoraggiando la comunicazione, le relazioni e gli scambi tra le organizzazioni giovanili dei diversi Paesi; promuove e sostiene progetti d’interesse dei giovani; favorisce l’incontro di organizzazioni giovanili supportandone progettualità comuni in linea con le finalità e i principi fondamentali del Consiglio. Gli obiettivi del Protocollo Con l’Accordo, di durata annuale, le Parti si propongono di favorire le attività di sostegno ai ragazzi nel mercato del lavoro. Tra gli impegni assunti dal CNO possiamo sottolineare: avviare un dialogo costruttivo tra i membri dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro (ANGCDL) – l’Ente che promuove la figura professionale, intellettuale e sociale dei Giovani Consulenti del Lavoro favorendone l’inserimento nel mondo professionale – e il CNG, l’organo consultivo cui è demandata la rappresentanza dei giovani anche presso le istituzioni; favorire eventi di formazione e orientamento al lavoro, come quelli inerenti al progetto “Lavoriamo per la legalità” e al videogioco GenL, con cui la Categoria sensibilizza i lavoratori di domani al tema del lavoro etico attraverso momenti di incontro e confronto nei Saloni dello Studente di tutta Italia. D’altra parte, il Consiglio Nazionale dei Giovani s’impegna ad avviare un dialogo costruttivo con l’ANGCDL e a supportarne le iniziative che abbiano impatti positivi sulle nuove generazioni in tema di orientamento e lavoro, nonché a raccogliere spunti e suggestioni al fine di promuoverli presso le istituzioni e agevolarne la discussione. Le parole dei firmatari “I ragazzi spesso arrivano nel mondo del lavoro impreparati, complice la scarsa formazione scolastica che ricevono, per esempio, sulle materie STEM e sui profili di cui le aziende hanno bisogno. Il Protocollo nasce dalla voglia dei Consulenti del Lavoro di contribuire a colmare queste lacune, con l’auspicio di avere in futuro lavoratori più consapevoli e preparati ad affrontare le transizioni in atto nella nostra società. Solo con il lavoro di squadra – e l’azione combinata di pubblico e privato – si può fare davvero la differenza”, ha sottolineato Rosario De Luca, Presidente del CNO dei Consulenti del Lavoro. “Questa collaborazione – ha aggiunto Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani – rappresenta un passo significativo per affrontare insieme le sfide del mercato del lavoro e orientare le giovani generazioni verso l’acquisizione di nuove competenze. Un percorso che vogliamo avviare a beneficio di tutti i giovani del nostro Paese, che sono obbligati a fare i conti con un mondo in rapida evoluzione, dove le esigenze di imprese e pubblica amministrazione cambiano in continuazione." Fonte: Comunicato stampa Consulenti del Lavoro 23 giugno 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”