X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 24/06/2023 • 06:00

Finanziamenti Disponibili 65,5 milioni di euro

Formazione dei cassa integrati: finanziamento di Fondimpresa

Con l'Avviso 3/2023, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili al medesimo Fondo paritetico interprofessionale, rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti, destinatari di trattamenti d'integrazione salariale.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il 12 giugno, il Fondo paritetico interprofessionale “Fondimpresa” (associazione costituita da Confindustria – CGIL, CISL, UIL per promuovere la formazione continua dei quadri, degli impiegati e degli operai nelle imprese aderenti), ha pubblicato l'Avviso 3/2023, recante gli “Interventi sperimentali a sostegno alle imprese aderenti per la realizzazione di Piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale”, al fine di finanziare la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili al medesimo Fondo, rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a 65.500.000 euro. L'art. 1, c. 242, della L. 234/2021, inoltre, al fine di favorire percorsi d'incremento delle competenze dei lavoratori destinatari di trattamenti d'integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro orientati al mantenimento del livello occupazionale nell'impresa, il Fondo finanzia anche percorsi d'incremento delle professionalità di lavoratori destinatari dei trattamenti di cui agli artt. 11, 21, c. 1, lett. a), b) e c), e 30 del D. Lgs. 148/2015. Tali percorsi, possono concorrere anche alla realizzazione delle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione dei lavoratori beneficiari d'integrazioni salariali straordinarie, definite ai sensi del Decreto 142/2022 del Ministro del...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”