X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 26/06/2023 • 06:00

Caso Risolto Gestione contratti di lavoro

Proroga del contratto a termine, non è necessaria la forma scritta

La proroga del termine, nel contratto a tempo determinato, non deve essere necessariamente comunicata al lavoratore in forma scritta. La questione è stata recentemente oggetto di una pronuncia del Tribunale di Piacenza che ha confermato tale principio.

di Alessandro Ripa - Avvocato in Milano

di Maria Grazia Paba - Avvocato in Milano

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Tribunale di Piacenza si è recentemente pronunciato sulla vicenda di un lavoratore subordinato assunto in forza di un contratto a tempo determinato - poi prorogato - che a seguito della cessazione del rapporto di lavoro agiva in giudizio al fine di ottenere la conversione del contratto a tempo indeterminato e la ricostituzione del rapporto di lavoro; il pagamento dell'indennità risarcitoria di cui all'art. 28, secondo comma, del D.Lgs. 81/2015, nonché le maggiorazioni retributive previste dalla legge per i casi in cui il rapporto prosegua oltre la scadenza del termine. Il protagonista della vicenda era un lavoratore subordinato assunto con un contratto a tempo determinato di sei mesi. Secondo la ricostruzione del lavoratore, pochi giorni prima della scadenza del contratto, il datore di lavoro comunicava al medesimo - verbalmente - la proroga del termine del rapporto di lavoro, senza indicare una nuova data di cessazione. Secondo la difesa del datore di lavoro, invece, prima della scadenza del contratto la proroga del termine era comunicata: - al centro per l'impiego, mediante la procedura telematica prevista dalla legge; - al lavoratore, via mail e mediante consegna di una raccomandata a mano. Tuttavia, il datore di lavoro smarriva la copia della lettera di proroga sottoscritta per ricevuta ed accettazione da parte del lavoratore....

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Come cambia il contratto a termine con il Decreto Lavoro

Con il c.d. Decreto Lavoro il Governo interviene ancora una volta nell'ambito della disciplina contratto a tempo determinato, rimodulando, in particolare, l'impianto attinente alle c.d. causali da apporre ai contratti u..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio Labortre

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”