venerdì 23/06/2023 • 06:00
Con l’Avviso n. 2/2023 “Competenze di base e trasversali”, Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, con una dotazione finanziaria stanziata pari a 40 milioni di euro.
Ascolta la news 5:03
Fondimpresa, ovvero il Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua dei lavoratori, istituito ai sensi dell’art. 118 della L. 388/2000, è un’associazione costituita da Confindustria – CGIL, CISL, UIL per promuovere la formazione continua dei quadri, degli impiegati e degli operai nelle imprese aderenti.
L’Avviso n. 2/2023 fornisce alle aziende aderenti un’offerta formativa, finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai soggetti qualificati presso l’elenco dei soggetti proponenti del Conto di Sistema.
In sostanza, attraverso le risorse trasferite al Fondo dall’INPS, si finanzia la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili a Fondimpresa, rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo, con priorità per i dipendenti delle PMI secondo la definizione comunitaria.
Al finanziamento di ciascun Piano concorrono le risorse del Conto Formazione delle aziende aderenti beneficiarie, in relazione alle ore di partecipazione dei loro dipendenti alle azioni formative svolte. La dotazione finanziaria stanziata è di 40.000.0
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con l'Avviso 3/2023, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili al medesimo Fondo paritetico interprofessionale..
L’INAIL, con Avviso del 24 maggio 2023 diffuso sul proprio sito, informa che dal 22 maggio al 1° giugno 2023 è aperto lo sportello informatico per la fase di registrazion..
redazione Memento
Al fine di migliorare ed adeguare alle esigenze del mercato il know-how aziendale, le imprese possono implementare i piani di formazione per i propri dipendenti. Il progetto di ..
Il Consiglio d'Amministrazione del Fondo professioni ha deliberato la pubblicazione di sei Avvisi per il 2023, che ammontano a complessivi 6,5 milioni di euro, all'intern..
Con l’Avviso speciale 2/2023, il Fondo “For.Te.” finanzia percorsi d’incremento delle professionalità di lavoratori destinatari dei trattamenti d’integrazione salariale c..
Il Consiglio d'Amministrazione di Fondoprofessioni ha deliberato la realizzazione del 2° Sportello dell'Avviso 04/23, relativo ai Piani formativi pluriaziendali, utilizza..
L’INAIL, con un Comunicato del 29 agosto 2023, informa che, relativamente all’avviso pubblico formazione 2022, è aperto lo sportello informatico per l’inserimento dei doc..
redazione Memento
Con il rinnovo del Fondo Nuove Competenze, attraverso il recente decreto siglato dal Ministero del lavoro, vengono stanziati nuovi fondi a sostegno delle imprese, per far fronte..
Il DM 6 novembre 2022 ha rifinanziato il Fondo Nuove Competenze per 1 miliardo di euro e l'ANPAL lancia la seconda edizione con alcune importanti novità. Le imprese che presente..
Per lo sviluppo di progetti formativi mirati al potenziamento delle competenze dei lavoratori, le imprese possono beneficare del finanziamento del Fondo Nuove Competenze...
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.