lunedì 26/06/2023 • 06:00
Nell’ambito dei gruppi di imprese la catena di controllo può risultare articolata. In particolare, è frequente che determinati pacchetti partecipativi siano riuniti in veicoli societari (ad esempio, holding famigliari, holding di controllo, ecc.). In tale contesto, è opportuno fare il punto sulle informative da fornire in presenza di più società controllanti.
Ascolta la news 5:03
Il Gruppo Alfa è un gruppo di imprese controllato da Alfa S.p.A. che svolge anche l'attività di direzione e coordinamento sulle proprie controllate.
A sua volta, la compagine di Alfa S.p.A. è costituita in parte da soci persone fisiche in parte da holding (HoldCo).
In forma grafica, il gruppo è così composto:
In un tale contesto, il dubbio posto riguarda l'informativa da dare in bilancio in merito alla capogruppo ed alla consolidante.
L'individuazione della capogruppo: profili civilistici e fiscali
In via preliminare si osserva come la definizione di “capogruppo” non è prevista espressamente dal nostro codice civile, così come non lo è la definizione di “gruppo societario”.
Gli artt. da 2497 a 2497-septies c.c. disciplinano l'attività di direzione e coordinamento ed in particolare l'art. 2497-sexies c.c. dispone che presuntivamente (e quindi salvo prova contraria) tale attività sia esercitata dalla società tenuta al consolidamento o comunque che controlla le altre società in base ai principi di cui all'art. 2359 c.c.
In merito all'obbligo di consolidato gli artt. da 25 a 43 del D.Lgs. n. 127/1991 impongono tale adempimento alle società che hanno un controllo di diritto o un'influ
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La scheda riguarda l'analisi delle principali disposizioni fiscali applicabili alle c.d. holding “industriali”, con particolare riferimento alla disciplina delle imposte dirette, e indirette. al consolidato fiscale, all..
Gianluca Settepani
-Giacomo Marchioni
-Ti potrebbe interessare anche
Il 22 marzo 2023 il Tribunale di Milano ha dichiarato l'apertura della liquidazione giudiziale unitaria a carico delle società di un noto gruppo del settore dell'editoria. Si tratta di..
Nella risposta all’interpello dell’8 maggio 2023 n. 317, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la natura abusiva relativamente ad un’operazione di scissione (conclusa in neutral..
Sotto la lente del Fisco una scissione parziale di una partecipazione societaria a favore della beneficiaria socio unico della scissa.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate con una risposta a interpello di ben 31 pagine affronta un complesso di riorganizzazione aziendale che consta di due diverse operazioni, costituit..
Prosegue il commento alle nuove disposizioni della Banca d'Italia volte a dare attuazione agli Orientamenti dell'Autorità Bancaria Europea sulle politiche e le procedure relativ..
È condizione necessaria per la compensazione di eccedenze di IVA, l'effettiva presentazione del bilancio consolidato per avvalersi della garanzia della controllante.
redazione Memento
La disciplina tributaria degli utili derivanti da partecipazioni in società in paesi a fiscalità privilegiata è stata a più riprese modificata da diversi interventi norma..
Allo studio delle Entrate l'inquadramento ai fini della disciplina dei disallineamenti da ibridi della deducibilità dei costi sostenuti successivamente all'abrogazione del regim..
redazione Memento
Nella Circolare n. 30/2022, Assonime commenta le difficoltà di coordinamento tra l’applicazione della tassazione minima globale prevista dal Pillar II, i meccanismi ag..
L'IFRS 10 ha la finalità di stabilire i principi per la preparazione e la presentazione del bilancio consolidato, richiedendo alle entità di consolidare le società che controlla..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.