giovedì 22/06/2023 • 06:00
La Cassazione, tramite la sentenza n. 16116 del 7 giugno 2023, consente di comprendere chi debba essere considerato soggetto legittimato a presentare domanda di ammissione nella massa creditoria. Nel riconoscere la natura di delegazione di pagamento del conferimento del TFR, la Cassazione non censura la cessione, rimettendo ad una verifica della volontà delle parti.
Ascolta la news 5:03
In ambito fallimentare (oggi liquidazione giudiziale), non di rado accade che il datore di lavoro risulti inadempiente, oltre che nei confronti delle retribuzioni corrisposte, anche in relazione all'obbligo di corrispondere il trattamento di fine rapporto (TFR) maturato e conferito ai fondi di previdenza complementare ex D.Lgs. 252/2005 (e non solo). Sul tema, ci si interroga anzitutto in merito a chi sia il titolare di tale credito e, di conseguenza, chi sia legittimato a procedere all'insinuazione dello stato passivo per soddisfare la propria pretesa creditoria. A tali interrogativi, sollevati dalla giurisprudenza in materia ormai da anni, ha parzialmente risposto la recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 16116 del 7 giugno 2023) ancorando definitivamente, senza tuttavia fornire una risposta univoca, la legittimazione a procedere all'insinuazione dello stato passivo alle due diverse fattispecie ravvisabili nel caso, quali: delegazione al pagamento e cessione al Fondo. Titolarità delle somme e legittimazione attiva Per quanto attiene al primo interrogativo, l'incertezza interpretativa sollevata in primis dalla giurisprudenza deriva anzitutto dalla discrasia tra quanto dis...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La previdenza complementare è una forma pensionistica aggiuntiva al regime obbligatorio pubblico. Al momento dell'assunzione il datore di lavoro deve informare il lavoratore sulla possibilità di mantenere il TFR presso ..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.