X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Lavoro 2023

sabato 17/06/2023 • 06:00

Speciali Emendamenti approvati

Conversione Decreto Lavoro: salvi i contributi di autonomi e professionisti

Un emendamento introdotto durante l'iter di conversione del Decreto Lavoro prevede una misura a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle rispettive gestioni INPS. Lo scopo della norma è evitare che l'annullamento automatico dei debiti abbia effetti negativi sulla posizione previdenziale di tali soggetti.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'annullamento automatico

La Legge di Bilancio 2023 (art. 1, c. 222, legge 197/2022) ha previsto l'annullamento automatico dei singoli debiti affidati all'Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Come precisato dall'Agenzia delle Entrate con Circolare 27 gennaio 2023, n. 2, tale misura è di “tenore analogo - pur se non identico” a quelle adottate in precedente e, diversamente dalle precedenti disposizioni di stralcio, prevede l'annullamento automatico con modalità differenziate a seconda dell'Ente creditore che ha affidato il carico all'Agente della riscossione.

Oltre a ciò, rispetto alla analoga misura prevista dall'art. 4 DL 119/2018, la nuova disciplina in materia di “tregua fiscale” non ha previsto un'apposita domanda da parte del debitore, quindi, per impedire lo stralcio automatico, i contribuenti avrebbero dovuto versare gli importi dovuti entro il 30 aprile 2023 (termine di sospensione delle attività di riscossione inizialmente previsto al 31 marzo, poi rinviato dalla legge 14/2023).

A tutela delle categorie menzionate, per le quali l'accredito contributivo è

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Agenzia delle Entrate-Riscossione

Pace fiscale: nuovi moduli per lo stralcio dei debiti fino a mille euro

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato le istruzioni ed i moduli che gli enti creditori, diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pub..

di Francesco Villante

Fisco Manovra 2023

In arrivo lo stralcio automatico dei debiti sino a 1000 euro

I debiti tributari affidati all’agente della riscossione tra il 1° gennaio 2000 ed il 31 dicembre 2015 saranno annullati automaticamente se l’importo complessivo di capitale<..

di Matteo Dellapina

Lavoro TREGUA FISCALE

Saldo e stralcio contributi, i Consulenti invitano a fare attenzione

Entro il 31 marzo la scelta se aderire o meno alla rottamazione. Una volta intervenuto l'annullamento automatico, la contribuzione oggetto di stralcio non potrà alimentare la po..

a cura di

redazione Memento

Fisco DAL CNDCEC

Saldo e stralcio, i contributi annullati sono persi

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti mette in allerta i suoi iscritti: la contribuzione oggetto di stralcio, non potrà, una volta intervenuto l'annullamento automatico, ali..

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALL’INPS

Possibile versare volontariamente fino al 31 dicembre i contributi stralciati

L'Inps con la circolare 83 offre le indicazioni per il riconteggio ed il versamento volontario dei debiti annullati per l'applicazione dell'articolo 23-bis del decreto-legge 4 m..

di Luca Furfaro

Lavoro Adempimento in scadenza

Autonomi: domanda per ricostituire le posizioni stralciate entro il 10 novembre

I lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’INPS, che hanno beneficiato dello stralcio dei debiti contributivi di ridotta entità (fino a € 1.000), potranno..

di Paolo Bonini

Impresa Il testo con gli emendamenti approvati

Milleproroghe 2023: il voto finale del Senato e le novità degli emendamenti

Il Ddl di conversione del Decreto Milleproroghe è atteso oggi per il voto finale. Tantissime le novità al testo licenziato dalle Commissioni riunite : dalla proroga al 31 marzo per la ..

di Monica Greco

Fisco DDL Bilancio 2023

Da un reale condono naufragato a un restyling delle vecchie rottamazioni

La bozza della Legge di bilancio è intervenuta sul capitolo definito tregua fiscale. Con l’art. 47 per le somme superiori a € 1.000, si lascia a carico del contribuente solo il ..

di Emiliano Covino

Fisco Nella Manovra 2023

Tutte le misure per la pace fiscale nel DDL di Bilancio 2023

Il testo della Manovra non dimentica chi vuol regolarizzare la propria posizione con il fisco e inaugura il capitolo della pace fiscale: dallo stralcio delle mini-cartelle

di Monica Greco

Fisco Rottamazione

Tributi locali e multe: entro il 31 gennaio i Comuni decidono sullo stralcio

Le incognite più grandi della tregua fiscale riguardano i ruoli per tributi locali e per le multe stradali. Si tratta dei debiti da cui possono essere scaturite delle ..

di Emiliano Covino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”