venerdì 16/06/2023 • 06:00
Con il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al fine di assicurare un adeguato e tempestivo sostegno ai familiari delle vittime di gravi incidenti sul lavoro.
redazione Memento
Con il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 18 giugno 2023, al fine di assicurare un adeguato e tempestivo sostegno ai familiari delle vittime di gravi incidenti sul lavoro, anche per i casi in cui le vittime medesime risultino prive della copertura assicurativa obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro, vengono definiti gli importi gravanti sul “Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro”, istituito nel 2007 con la Legge 296/2006 (Finanziaria 2007), con lo scopo di fornire un tempestivo supporto ai familiari dei lavoratori. Le prestazioni sono erogate esclusivamente per infortuni avvenuti successivamente al 1° gennaio 2007 e che abbiano comportato il decesso del lavoratore. Sono quindi esclusi sia le malattie professionali che gli infortuni avvenuti precedentemente al 1° gennaio 2007 con decesso successivo a quella data. Le risorse destinate dal Ministero a questo fondo, vengono erogate ai soggetti beneficiari in forma di sussidio una tantum e aggiuntivo della somma erogata dall'INAIL, come rendita ai superstiti, già prevista dal DPR n. 1124/1965. Ferme restando le procedure, i requisiti e le modalità di accesso ai benefici del Fondo di Sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, individuati con Decreto del 19 novembre 2008, e tenuto conto della nota tecnica elaborata dall'INAIL, per gli eventi verificatesi tra il 1° gennaio 2023 il 31 dicembre 2023 l'importo della prestazione di cui all'art. 1 c. 1 del medesimo decreto ministeriale 19 novembre 2008 è determinato secondo le seguenti tipologie distinte per numerosità del nucleo familiare: Tip. A. Num. Superstiti 1 = importo per nucleo superstiti 4.000 Tip. B. Num. Superstiti 2 = importo per nucleo superstiti 7.500 Tip. C. Num. Superstiti 3 = importo per nucleo superstiti 11.000 Tip. D. Num. Superstiti più di 3 = importo per nucleo superstiti 14.500 FONTE: DM Min Lav. n. 75 del 18 giugno 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per tutelarsi nei confronti dell’infortunio sul lavoro, il Datore di lavoro è obbligato ad assicurare presso l'INAIL la generalità dei lavoratori dipendenti e parasubordinati.
..Alessandro Currao
- IngegnereRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.