venerdì 16/06/2023 • 06:00
Nello Schema di Linee guida in materia di whistleblowing, pubblicato per la consultazione sul sito di ANAC il 1° giugno 2023, l'Autorità ha fornito le prime indicazioni operative in merito ai canali di segnalazione interni. Ulteriori indicazioni saranno fornite da ANAC in un successivo documento integrativo.
Ascolta la news 5:03
Il 1° giugno 2023, l'ANAC” ha posto in consultazione sul proprio sito lo «Schema di Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali – procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne» e i relativi allegati.
Nonostante l'art. 10 del d.lgs. n. 24/2023 (norma di recepimento della Direttiva Europea in materia di whistleblowing) imponga all'ANAC di adottare, sentito il Garante per la protezione dei dati personali, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore del decreto medesimo, le linee guida relative alle procedure per la presentazione e la gestione delle sole segnalazioni esterne (art. 7 del d.lgs. n. 24/2023), l'Autorità ha preferito emanare un documento completo che affronta l'intera disciplina.
All'interno delle Linee Guida desta particolare interesse il capitolo dedicato ai canali interni di presentazione delle segnalazioni in merito ai quali, tra l'altro, la stessa Autorità precisa che saranno previste ulteriori e successive integrazioni.
Istituzione del canale
L'Autorità sottolinea l'importanza per i soggetti pubb
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Nello «Schema di Linee guida» in materia di whistleblowing, in consultazione sul sito ANAC dallo scorso 1° giugno, l'Autorità ha fornito le prime indicazioni in merito ai canali di segnalazione interni. Ulteriori indica..
Antonio Valentini
-Ti potrebbe interessare anche
Il Decreto Whistleblowing amplia l'obbligo di istituire un sistema di segnalazioni di illeciti, oltre che agli enti pubblici, a tutti gli enti privati che, nell'ultimo an..
Il D.Lgs. 24/2023, pubblicato in GU il 15 marzo, impatta sulla disciplina del whistleblowing anche nelle aziende che hanno già adottato sistemi per la segnalazione delle violazi..
In seguito al recepimento della nuova disciplina europea sul whistleblowing, Confindustria ha elaborato una guida operativa che contiene una serie suggerimenti pra..
Con lo schema di d.lgs. di attuazione della direttiva UE 2019/1937, relativo alla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e alle disposizioni s..
Il Garante Privacy, nella Newsletter del 4 agosto 2023 n. 508, esprime parere favorevole sulle Linee guida dell’ANAC in materia di whistleblowing.
redazione Memento
Il D.Lgs. 24/2023, di attuazione della Direttiva UE 2019/1937, mira alla tutela dell'identità del whistleblower, con un'attenzione particolare alle politiche di trattamen..
La normativa sul whistleblowing, in vigore dal 15 luglio 2023, mirando alla tutela della riservatezza dell'identità del segnalante, ha un importante impatto nelle politic..
Con il Decreto Legislativo n. 23/2024, l’ordinamento italiano ha recepito la Direttiva UE 2019/1937 relativa alla tutela delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’..
Con Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 l'ANAC ha approvato le Linee Guida in materia di whistleblowing, pubblicate per la consultazione il 1° giugno 2023. Di grande suppo..
Il Garante privacy ha reso parere favorevole allo schema di decreto, proposto dal Governo, in recepimento della Dir. UE 2019/1937, che disciplina la protezione delle persone che segnal..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.