mercoledì 14/06/2023 • 06:00
Il Garante Privacy ha dichiarato l'illiceità del trattamento e ammonito due istituti di credito: non tutte le informazioni raccolte per finalità antiriciclaggio devono essere oggetto di limitazione ai diritti degli interessati, ma è necessario effettuare una valutazione sulla loro natura e sulle conseguenze della loro comunicazione.
Ascolta la news 5:03
Il Garante per la protezione dei dati personali, con due provvedimenti del 13 aprile 2023, si è pronunciato su una tematica alquanto delicata e foriera di diversi spunti di confronto, statuendo che il diritto all'accesso ai propri dati personali non può essere limitato se si tratta di informazioni di dominio pubblico, la cui comunicazione non pregiudica le attività di contrasto ai reati di riciclaggio. In concreto, quindi, non tutte le informazioni raccolte per finalità antiriciclaggio devono, necessariamente, essere oggetto di limitazione ai diritti degli interessati. Andando ad analizzare il contenuto dei due provvedimenti, relativi allo stesso cliente, emerge quanto segue.
Provvedimento del 13 aprile 2023 n. 9888438
Con un primo reclamo presentato in data 14 gennaio 2021, il Sig. XX ha rappresentato di essere titolare, da diversi anni, di un rapporto di conto corrente bancario presso la Banca ed aveva ricevuto nel mese di giugno 2020, su propria richiesta, una carta di credito. Nel successivo mese di luglio 2020 il cliente veniva contattato dalla Banca, che lo invitava a restituire la suddetta carta, essendo la stessa “venuta in possesso di dati e informazioni sulla sua persona
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
A partire dal 2006 anche i professionisti, in ragione del loro rapporto fiduciario con i clienti, sono stati coinvolti a pieno titolo dal legislatore nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Il pres..
Annalisa De Vivo
-Ti potrebbe interessare anche
Il DDL di Bilancio 2024 introduce la facoltà per gli Ordini Professionali, nella qualità di organismi di autoregolamentazione, di istituire banche dati centralizzate
Prosegue il commento alle nuove disposizioni della Banca d'Italia volte a dare attuazione agli Orientamenti dell'Autorità Bancaria Europea sulle politiche e le procedure relativ..
Pubblicato il 1° settembre 2022, sul sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali, il parere favorevole all'istituzione di un database centralizzato presso gli <..
La lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo richiede strumenti sempre più precisi e pervasivi: è questa, verosimilmente, la logica sottostante alla recente ..
La Commissione ha inviato una lettera di costituzione in mora all’Italia e alla Spagna per la non corretta applicazione della direttiva antiriciclaggio (quarta direttiva ..
redazione Memento
All’esito della consultazione avviata ad aprile 2023 la Banca d'Italia ha emanato le modifiche al Provvedimento “Disposizioni della Banca d'Italia in materia di organizzazione, ..
Entra in vigore il nuovo Regolamento che disciplina il funzionamento dell'Unità di informazione finanziaria la quale entro il 30 maggio di ciascun anno deve fornire al Pa..
Il fornitore o il cessionario di crediti fiscali può essere ritenuto responsabile in solido con il beneficiario della detrazione solo se ha agito con dolo o colpa grav..
La Banca d’Italia preannuncia ai soggetti vigilati l’invio di una “survey campionaria” per acquisire informazioni su tipologia di clientela, canali distributivi, p..
Assonime, a ridosso del termine per l'invio della comunicazione sul “TE” e sulla scia delle F.A.Q. diffuse da MEF/UIF/Banca d'Italia, ha eseguito un ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.