X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 13/06/2023 • 06:00

Finanziamenti DAL MASAF

Agricoltura, più tempo per le denunce per danni alle produzioni

Slittano al 25 luglio i termini di presentazione della denuncia di sinistro. Maxi-proroga al 31 agosto per i soggetti che conducono terreni ubicati nelle zone dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Ministero dell'ambiente ha concesso più tempo per presentare la denuncia di sinistro a copertura dei danni provocati da avversità catastrofali alle produzioni agricole vegetali.

In particolare, i termini sono prorogati al prossimo 25 luglio e, solo, per i soggetti che conducono terreni ubicati nelle zone dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione, al 31 agosto. Rientrano nella seconda casistica i terreni ubicati nelle zone elencate dalle delibere del Consiglio dei Ministri del 4 maggio, 23 e 25 maggio 2023 (Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forli-Cesena, pubblicata in GU Serie Generale n.118 del 22-05-2023).

La denuncia di sinistro deve essere presentata nell'area “MyAgricat” (SIAN), per la campagna 2023. Il produttore può fare la presentazione in forma telematica:

  • direttamente sul sito www.fondoagricat.it o sul portale www.sian.it;
  • sul sito www.fondoagricat.it o sul portale www.sian.it, con l'assistenza di un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola

Come noto, il Fondo mutualistico nazionale AgriCat opera a copertura dei danni provocati da avversità catastrofali alle produzioni agricole vegetali sull'intero territorio nazionale, nel periodo che intercorre dal 1° gennaio al 31 dicembre di ciascun anno. Tale copertura è applicata, per ciascun agricoltore che presenta una domanda unica nell'anno di interesse, con riferimento alla presenza di colture su terra, dichiarate nel Piano di coltivazione ai sensi dell'art. 4 c. 3 del DM Masaf 1° marzo 2021, n. 99707.

La disciplina dei criteri istruttori, comunicazione esiti dell'istruttoria del procedimento amministrativo, consultazione stato avanzamento procedimento amministrativo, termine di conclusione del procedimento verrà definita con appositi successivi provvedimenti.

Fonte: Circ. MASAF 9 giugno 2023 n. 3

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”