X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 13/06/2023 • 06:00

Lavoro Inadempimento del lavoratore

Il lavoratore non può rifiutarsi di anticipare l’orario di lavoro

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza del 18 aprile 2023 n. 10277, ha affermato che il lavoratore non può rifiutarsi di adempiere all'ordine datoriale di anticipare l'orario di lavoro, a meno che l'ordine stesso non risulti contrario ai principi di correttezza e buona fede.

di Elena Cannone - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il caso trae origine dal procedimento disciplinare avviato da una società operante nel settore del trasporto ferroviario nei confronti di alcuni macchinisti che si erano rifiutati di ottemperare all'ordine di anticipare l'inizio dell'orario di lavoro dalle ore 05:00 alle ore 04:25, provocando un ritardo della partenza del treno di venti minuti. Procedimento che si era concluso con la comminazione ai dipendenti interessati della sanzione disciplinare conservativa della sospensione dal servizio e dalla retribuzione. Detta sanzione in primo grado veniva dichiarata legittima e la relativa decisione impugnata in appello. Secondo i lavoratori ed i sindacati di categoria la richiesta di ampliamento della fascia oraria si fondava sulle previsioni del contratto collettivo territoriale, senza rispettare l'apposita procedura prevista dal CCNL di settore. La Corte distrettuale rigettava l'appello proposto dai dipendenti che così decidevano di ricorrere in cassazione. La decisione della Corte di Cassazione Investita della causa, la Corte di Cassazione ha, innanzitutto, ricordato che, essendo il contratto di lavoro un contratto a prestazioni corrispettive, il giudice, qualora una delle parti giustifichi la propria inadempienza adducendo l'inadempimento dell'altra, deve procedere alla valutazione comparativa dei comportamenti. Nell'ambito di ta...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Come fissare un orario a livello aziendale?

L’orario di lavoro ha lo scopo di fissare l’inizio e il termine della prestazione in ciascuna giornata o frazione della stessa. Nulla vieta di utilizzare l’accezione “orario di lav..

di

Marco Azzoni

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”